Hype ↓
17:50 mercoledì 13 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

È in lavorazione una serie su Boris Johnson: si intitolerà Boris

18 Luglio 2022

Mentre in Inghilterra aspettano di conoscere il loro prossimo Primo ministro, Channel 4 ha annunciato che a breve manderà in onda una biografia a puntate del premiere dimissionario, Boris Johnson. Il titolo della miniserie (saranno quattro puntate, tutte lunghe un’ora), secondo quanto riporta Variety, per il momento è Boris. «Mettendo assieme rari filmati d’archivio e informazioni ottenute attraverso persone che nel corso degli anni gli sono state vicine, realizzeremo un ritratto di Boris Johnson al quale contribuiranno sia i suoi amici che i suoi nemici», questa la presentazione che Channel 4 ha fatto della serie. La storia di BoJo verrà raccontata a partire dagli anni trascorsi a Eton, la più prestigiosa istituzione scolastica d’Inghilterra, il luogo dove si è formata una buona parte della classe dirigente britannica (in particolar modo di quella conservatrice). È tra i corridoi di Eton che nasce la passione politica di Johnson e nasce una rivalità che segnerà la storia recente del Partito conservatore, quella con David Cameron. Da Eton il racconto passerà poi a Oxford, dove BoJo diventerà student president, poi nell’ufficio del sindaco di Londra e infine nella residenza al numero 10 di Downing Street.

«A prescindere da come finirà la carriera di Boris Johnson, nessuno nella nostra storia recente è riuscito a cambiare la Grand Bretagna e la politica inglese quanto lui. Questa serie sarà un tentativo di capire quale sia stata la formazione di questo ragazzino che voleva essere il re del mondo e come si sia convinto di poter sfuggire alla legge della responsabilità politica», così Ian Katz, chief content officer, ha spiegato la serie. A conferma delle sue parole, è di questi giorni la notizia che c’è un altra serie dedicata all’ex leader conservatore: il regista Michael Winterbottom, infatti, sta lavorando a This England, drama in arrivo su Sky in autunno in cui a interpretare Johnson sarà Kenneth Branagh.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia