Hype ↓
19:48 mercoledì 5 novembre 2025
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.

Beck’s ha usato le intelligenze artificiali per creare la sua nuova birra

31 Marzo 2023

Alle diverse armi a disposizione delle intelligenze artificiali nella loro futura campagna di conquista della Terra e di soggiogamento dell’umanità si è appena aggiunto l’alcol (chissà come prenderà la notizia Henry Kissinger, già convinto che le AI avrebbero portato l’apocalisse prima che queste cominciassero a mescere bevande alcoliche). La birra, per la precisione: come riporta DesignTaxi, Beck’s ha appena annunciato l’arrivo sul mercato della prima birra creata da due intelligenze artificiali, ChatGPT e Midjourney. La birra si chiama Autonomous e viene descritta come «la prima ad aver fatto quello che nessun’altra birra ha mai fatto prima: farsi da sola».

ChatGPT e Midjourney si sono occupati di tutto, dall’inizio alla fine. Al chatbot è stato assegnato il compito di inventare una nuova ricetta, analizzando le milioni di combinazioni di sapori possibili prima di arrivare a quello definitivo. L’AI si è anche preoccupata di trovare il nome al nuovo drink: il fatto che abbia scelto Autonomous, secondo molti, non fa che confermare il fatto che queste macchine sono ormai davvero al limite della senzienza. Dopodiché, è toccato a Midjourney: l’AI specializzata nella creazione di immagini ha disegnato la botte futuristica, simil-steampunk, che si vede nella campagna promozionale di Autonomous. Campagna promozionale, ovviamente, anch’essa realizzata dalle due AI in collaborazione, che hanno anche trovato e prenotato una location in cui accogliere i fan che vogliono provare in anteprima la nuova birra. Beck’s annunciato che i barili di Autonomous disponibili sul mercato saranno soltanto 450: saranno in vendita a partire dal 12 aprile come “edizione speciale” in quattro Paesi europei, Regno Unito, Germania e Italia.

Articoli Suggeriti
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti

Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.

Leggi anche ↓
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti

Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.

Di cosa si è parlato questa settimana

La morte di Senese e Jodice, la reunion dei Csi che tutti volevano ma a cui nessuno credeva.

Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale

Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.

L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città

2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.

Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta

La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.