Hype ↓
13:53 domenica 14 settembre 2025
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.
In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.
L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato” La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.
La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.
Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.

A Barcellona c’è un sistema per portare i figli a scuola in bici in sicurezza

04 Ottobre 2023

In spagnolo si chiama Bicibús: comprende 15 percorsi che attraversano le vie di Barcellona e permette ai bambini di andare a scuola in sicurezza e divertendosi. Il progetto ha l’obiettivo, spiega il Guardian, di favorire la mobilità sostenibile tra i bambini, che in questo modo si abituano a pedalare verso scuola accompagnati da genitori e volontari. Il fattore sicurezza è di grande importanza per Bicibús, che fin dal primo giorno ha potuto contare su una vera e propria scorta della polizia, fin troppo numerosa secondo gli organizzatori, i quali si sono accordati con i poliziotti per avere intorno meno unità. I rappresentanti di Bicibús hanno raccontato al Guardian che rispetto a due anni fa, quando hanno dato il via al progetto, il numero dei partecipanti è raddoppiato, rendendo necessario un ampliamento degli itinerari, in modo da comprendere un numero crescente di scuole e un’organizzazione capillare tra i genitori.

I benefici legati a questo tipo di iniziativa sono molteplici: i pedoni tornano a popolare le strade, il traffico diminuisce e con esso anche gli incidenti, si incentiva una forma di trasporto ecosostenibile e la convivialità di questo appuntamento fisso porta bambini e genitori a conoscersi meglio. I più piccoli, poi, si divertono molto. Una bambina intervistata dal Guardian ha dichiarato entusiasta che la cosa migliore è poter scegliere la musica di accompagnamento per il tragitto, a un altro piacciono le lunghe chiacchierate sulla bici, mentre una terza che sceglie spesso le prime file, ha detto di sentirsi l'”autista” del gruppo.

L’iniziativa in realtà non è dell’ultima ora, gli stessi organizzatori spiegano che concetti simili sono nell’aria dagli anni Novanta e che si sono sviluppati progetti simili in diversi Paesi, anche europei. A Milano, ad esempio, esiste “Massa marmocchi”, che quest’anno festeggia il decimo anniversario. «In bici a scuola con i bambini in città, si può fare», cerca di rincuorare il sito circa un’experience milanese che sembra ancora un’impresa titanica. Anche in questo caso si tratta di un’organizzazione di genitori volontari che, di comune accordo, accompagnano a scuola i figli in bicicletta, in gruppo, per rendere il tragitto più sicuro (purtroppo, considerati gli incidenti degli ultimi mesi, sappiamo che le strade di Milano sono molto pericolose per ciclisti e pedoni). Sul sito si legge che “Massa marmocchi” ha all’attivo due gruppi, che collaborano rispettivamente con due scuole, e che altri due istituti hanno espresso la volontà di attivare l’iniziativa. Nel 2019 l’organizzazione è stata insignita dell’Ambrogino d’oro per l’impegno sociale dimostrato.

Articoli Suggeriti
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.

Leggi anche ↓
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.

La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo

Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.

Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale

A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.

Limoncello? Anche basta

Fino a ieri relegato nella credenza dei nonni, oggi il limoncello è diventato un trend, consumato all'estero, ripreso sui social, osannato come tradizione. Senza che se ne capisca davvero il perché.

C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI

Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.