BuzzFeed non ha intenzione di pubblicare stroncature e chiede ai suoi utenti di scrivere «come corgi». Una politica contro i "cattivi" hater o in favore del pensiero acritico?
Come uno dei formati più desueti del web è diventato un mezzo di comunicazione e d'espressione, anche artistico. Dalle gif a Vine, ci sono sempre più immagini in movimento.
Ma come, proprio lui, il presidente che ha insegnato a tutti come usare il web, non riesce a fare un sito? Ebbene sì, e la colpa è sua – ma anche di Washington.
Edward Snowden c'ha provato, è finito per rifugiarsi in Russia. Ma è possibile sparire in un mondo controllato come il nostro?
C'è chi propone cinema più illuminati e rumorosi, nei quali collegarsi al internet e parlare in serenità: prepariamoci allo scontro di civiltà (che è già cominciato).
Esiste, circa. È un insieme d'opere a tema, diffuse, che creano un ponte con Guantanamo, la base militare separata da tutto il mondo.
@Horse_ebooks e Pronunciation Book, due "misteri" del web svelati: sono collegati come un'opera d'arte unica e fanno da apripista a un nuovo gioco. Una vicenda molto particolare di cui si è parlato pressoché ovunque.
Intervista agli autori di Noah, corto "ambientato" sullo schermo di un computer. Si parla di grandi sentimenti, masturbazione e Google+.
Il duo che suona valzer con gli aspirapolvere è pronto a migliorare la Musica Moderna. Vi presentiamo la loro prima hit, "Tulips from Amsterdam".
Designing News, il libro di Francesco Franchi, art director di IL, sull'estetica delle notizie (senza dimenticare però l'importanza delle parole).
Sempre più spesso sono viste come un fardello economico. Intanto arriva una proposta: e se tornassimo a farle sempre nello stesso posto?
Un consiglio ai musei: meglio non sottovalutare il potenziale della stampa 3D, se non volete che pittura e scultura subiscano il trattamento-Napster.
Nel 1983 la regina d'Inghilterra stava per annunciare l'inizio della terza guerra mondiale. Storia dei discorsi preparati e mai utilizzati.
Oggi esce Moto X, con cui Google vuole invadere il campo dell'iPhone (che avrà una sua versione "cheap"). Scontri e convergenze tra titani.
Cosa può dirci una ruspa sull'economia mondiale? L'importanza di alcuni oggetti dimenticati (i pallet, per esempio) nel mondo globalizzato.
Perché la revisione dei testi non esisteva prima dei Modernisti? C'entrano delle scoperte tecnologiche e la nascita di qualche vizio letterario.