Il peggior impiego del web: chi di lavoro pulisce il gigante americano dal peggio del peggio.
Ce lo spiega David Remnick, che dirige il leggendario settimanale dal 1998
Mappe, grafici e infografiche: come e quando abbiamo cominciato a disegnare la realtà
Libri per l'estate: l'ultimo di Auslander è divertente, folle e ha Anne Frank nel ruolo del cattivo
Con i droni i giornalisti (come gli eserciti) potranno essere ovunque, in qualsiasi momento. È un bene?
Il nuovo album di Ty Segall è potentissimo, tragico ed equilibrato
I manager dei meme, ovvero quelli che "Nyan Cat è il nuovo Mickey Mouse"
Royalties e tabù: passato e futuro editoriale del longseller mondiale di Adolf Hitler, Mein Kampf
Uno sguardo alla "nuova" warfare fatta di droni, joystick e monitor. La guerra diventa un videogioco e stravolge leggi e norme internazionali.
L'eterna lotta tra i comici e gli heckler, i disturbatori molesti che interrompono lo show e che fanno parte del gioco della stand-up comedy.
Avremo un futuro alla Philip K. Dick con robot intelligenti e macchine ribelli? Forse no.
Youtube, Netflix, Hulu. Perché la televisione (e la pubblicità) non sarà mai più la stessa
Cose che abbiamo scoperto leggendo "Inspire", la rivista ufficiale dell'organizzazione terroristica
Ci siamo iscritti al social network di Claudio Cecchetto. Siamo tornati per raccontarvelo
Alan Turing, che decifrò i messaggi in codice nazisti e inventò il computer moderno (senza costruirlo)
E se il colosso tecnologico diventasse cool alle spese di Apple e Google?