19 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
Taiye Selasi

Intervista alla scrittrice: il suo ultimo libro, l'Africa, e le difficoltà della letteratura africana, che non è sempre politica o geopolitica o sociale.

di R. Teresa O'Connell
Archivio-attualità
Chi rottama il Cavaliere?

È vero che senza leader non si vincono le elezioni, però il Pdl è un caso patologico. Ultima occasione per il centrodestra italiano di fare il centrodestra.

di Claudio Cerasa
Archivio-attualità
La rassegna

Articoli e opinioni da leggere con calma durante il fine settimana: Siria, la cura dell'argento, twerking e molto altro. Buon weekend.

di Redazione
Archivio-attualità
50 modi per liberarsi di “Cinquanta sfumature di grigio”

Archivio-attualità
A casa di Holden

Il ritorno in scena di J. D. Salinger, lo scrittore che cambiò la letteratura del '900 e scelse di far perdere le sue tracce. Oggi sappiamo chi era davvero, anche grazie a una coincidenza molto particolare.

di Davide Piacenza
Archivio-attualità
170 anni di Economist

Un anniversario notevole per il settimanale inglese, che festeggia svelando un po' dei suoi misteri: per esempio, è di destra o di sinistra?

di Redazione
Archivio-attualità
Nole va alla guerra

Novak Djokovic, simbolo della rinascita della Serbia e istrione sul tetto del tennis. Numero 1 cresciuto sotto le bombe e grato a chi l'ha reso ciò che è.

di Francesco Marinelli
Archivio-attualità
I dipinti nascosti nei libri

Archivio-attualità
I miliardari che hanno lavorato da McDonald’s

Archivio-attualità
Bret e la videocamera

The Canyons, un film sull'impossibilità di fare cinema, l'atto di odio-amore di Ellis. La cui vita, ultimamente, ricorda il personaggio di un suo libro.

di Michele Masneri
Archivio-attualità
L’edicola che stampa qualsiasi giornale on demand

Archivio-attualità
The hangover

La classe creativa e l'abuso di alcol. Un vizio ma anche un prodotto storico, che dal '68 ha deformato l'immagine della borghesia in tutto il mondo.

di Cesare Alemanni
Archivio-attualità
Addio a Hayao

Il Maestro Miyazaki annuncia il suo ritiro dopo The Wind Rises: una scelta da lodare accompagnata da un mare di ricordi veneziani.

di Federico Bernocchi
Archivio-attualità
L’antico Egitto non era poi così antico

Archivio-attualità
Il ruolo delle vere gang in Grand Theft Auto 5

Archivio-attualità
Condannare con le cattive

Perché oggi, di fronte alle stragi siriane di Assad, è veramente difficile non dirsi interventisti (e quanto ci vorrebbe una sinistra che si professasse tale).

di Claudio Cerasa
«
...
478
479
480
481
482
...
648
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram