11 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
Come Google, Amazon e altri grandi dell’hi-tech hanno scelto i loro nomi

Archivio-attualità
Jason Priestley: a memoir

A quasi quindici anni dalla fine dello show, assistiamo all'ondata di autobiografie dei protagonisti di Beverly Hills 90210. L'ultima è quella di colui che abbiamo imparato a conoscere come Brandon, forse ancora il bravo ragazzo di allora.

di Silvia Vacirca
Archivio-attualità
Il nuovo video dei Vengaboys dedicato ai Mondiali 2014

Archivio-attualità
Il problema di Google con le assunzioni e la parità di genere

Archivio-attualità
Cosa rende cool il cool?

Un nuovo studio tenta di sciogliere l'enigma sulla natura della coolness, un concetto transculturale tra i più universali; ecco la storia di questa parola magica (che tra l'altro ha un lontano parente italiano).

di Pietro Minto
Archivio-attualità
Il punto nel mondo più lontano da uno Starbucks

Archivio-attualità
La bimba che ispirò Alice nel paese delle meraviglie

Archivio-attualità
Il successo del Pd: catene spezzate?

Il giustizialismo, i sindacati, la cultura, l'establishment e l'ambientalismo all'italiana sono da tempo azionisti di maggioranza della sinistra, racconta Cerasa nel suo libro. Cosa cambia dopo le europee? Giro di opinioni.

di Redazione
Archivio-attualità
Il 40% del Pd, un saluto cordiale a tutti

Ve li ricordate quelli che il leader mai e poi mai, meglio la ditta, Berlusconi al Nazareno no, la vocazione maggioritaria per carità, meglio con Grillo (o con Di Pietro) che da soli, e mamma mia che orrore le capolista "veline"?

di Claudio Cerasa
Archivio-attualità
Il modulo doganale del rientro sulla Terra dell’Apollo 11

Archivio-attualità
Il sugo per la pasta è diventato una cosa giapponese

Archivio-attualità
Il “Thermal Touch” che trasforma ogni superficie in un tablet

Archivio-attualità
Who Is William Onyeabor?

Moog, sintetizzatori, drum machine e afro-beat: la storia del misterioso cantante e produttore nigeriano diventato leggenda, autore di 8 dischi negli anni '70 e '80, e la cui vita sembra un film psichedelico e molto folle.

di Guia Cortassa
Archivio-attualità
I premiati dimenticati

Brignetti, Petroni, Gorresio e gli altri scrittori che hanno vinto lo Strega per poi non lasciare alcun segno sulla letteratura del periodo. Una riflessione sull'importanza del premio letterario italiano per eccellenza a pochi giorni dalla "cinquina".

di Cristiano de Majo
Archivio-attualità
La qualità di Xavier Dolan

Sul venticinquenne regista canadese, ospite fisso a Cannes e Venezia e amato-odiato un po' da tutti. Proviamo a spiegare la riflessione del suo Mommy, che ha vinto sulla croisette, e il suo modo di fare cinema.

di Clara Miranda Scherffig
Archivio-attualità
La prima mostra di Gif nella storia dell’Iran

«
...
425
426
427
428
429
...
650
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram