L'opinione pubblica e i grandi fatti di cronaca nera: Cogne, Avetrana, Brembate e gli altri luoghi simbolo di altrettanti misfatti. Un giro di pareri, spigolature e riflessioni su come i nostri media si occupano di vittime e colpevoli.
Breve storia di un antenato del selfie: l'autoritratto pittorico. Nato nell'antichità, celebrato dal Barocco, ma in realtà diffusosi grazie ai copisti medievali. E c'entra più l'individualismo dell'ascesa della tecnologia.
Parte sempre come favorita, ma la storia della Germania è fatta di moltissime storiche sconfitte oltre che di vittorie. D'altronde se arrivi a 100 partite e a dodici semifinali, qualche partita l'avrai persa. Storia della Germania meno gloriosa.
Non c'è, è assente, era assente dal campo: era Marco Verratti, chiave di quello che qualcuno ha chiamato "tiki-taka all'italiana" contro l'Inghilterra. Un'analisi del ruolo del centrocampista parigino e del perché ne abbiamo un disperato bisogno.
Un gioco da tavola dimenticato, lo spettro del fascismo in Europa, la fantomatica "fine del romanzo" e il significato del calcio: storie belle da leggere con calma, scelte dalla redazione.
@factbot1 è un account Twitter che pubblica fatti inventati spacciandoli per veri. Un esperimento sulla percezione della realtà dai risultati prevedibili: addio verità, benvenute opinioni.
A dieci anni dalla maturità, una settimana sui banchi di un liceo classico milanese. Spaccato di vita giovanile e borghese, educazione sentimentale e politica.
In provincia di Modena, circondata da vigneti di Lambrusco e strade provinciali, sorge la sede di uno dei marchi più identitari della moda italiana. Il suo proprietario, Carlo Rivetti, ci ha spiegato che molto della nostra vita ha a che fare col vestirsi.
Fino a pochi anni fa il dibattito sui nuovi media passava per un gruppo allargato di amici. Cronache e iconografia del tempo dei pionieri dei blog.
Siamo tornati in edicola. Il numero 20 è quasi interamente dedicato alla questione istruzione/lavoro, mai così discussa e attraversata da nuovi fattori come in questi tempi. Ma ci sono anche uno speciale moda uomo, Studiorama e molto altro.
Disegnini: tre brevi ritratti di altrettanti giocatori del Mondiale in Brasile, con cenni di vita e storia calcistica. Qui il "neo-nigeriano" Shola Ameobi, Salvatore Sirigu e il playmaker João Moutinho.