La terza puntata di una rubrica su Instagram: la Milano del passato, quartieri in costruzione, vite che non sono le nostre.
Abbiamo incontrato Hagai Levi, lo showrunner di The Affair e In Treatment, che ci ha spiegato da dove vengono le sue ossessioni.
Un progetto di 4 fotografi che, ispirati da un poema epico, hanno attraversato una remota regione della Finlandia tra contemporaneità e tradizione.
Come nasce una costola della sinistra? Grammatica e codici dell'impossibile accordo politico col Movimento 5 stelle, rilanciato da Fassina e diventato un genere.
La moda degli studi scientifici. Qualsiasi idea tu abbia è stata dimostrata, "dati alla mano", da un team di ricercatori.
Storie di persone comuni. Come funzionano i programmi unscripted. Intervista a Peppi Nocera.
Da Clooney-Alamuddin a Sartre-de Beauvoir: l'interesse in comune regge solo se ben organizzato.
Le immagini di una mostra dedicata alle illustrazioni del grande artista, quando negli anni '50 disegnava per le riviste di moda.
Il primo summit del G-20, l'anniversario di Moby Dick e la riapertura dell'aeroporto di Sharm El Sheik: un'agenda di ricorrenze e appuntamenti dal 9 al 15 novembre.
Adele, la guerra in Siria, il nostro rapporto con la tecnologia e con le bambole: cose interessanti da leggere con calma.
Meglio Roma, meglio Milano? Il dualismo storico è ritornato di grande attualità. Un dialogo a tre tra Camurri, Cappozzo e Mastrantonio.
Perché René Girard, morto mercoledì, è stato uno dei pensatori più importanti e decisivi del nostro tempo e cosa c'entra con Mark Zuckerberg.