Cosa hanno letto a febbraio i collaboratori di Studio e cosa abbiamo amato in redazione.
La Siria è in guerra da quasi cinque anni, ma nelle green zone della capitale la vita di tutti giorni continua, quasi indisturbata.
L'origine dell'universo, l'America delle donne sole, sopravvivere alla celebrità letteraria: qualche lettura interessante per il weekend.
Autoreferenziale, spregiudicata, cinica e molto onesta. Chi è la comica che col suo nuovo show su Netflix racconta le contraddizioni americane.
La narrativa italiana recente sembra l'opera di un soggetto collettivo. Giordano Tedoldi, che torna in libreria con minimum fax, non segue la scia.
Il trionfo del miliardario in Nevada rende ancora più plausibile la sua candidatura ufficiale, ma dietro di lui i moderati sono in fermento.
Unioni civili, politica estera e trappole retoriche. È vero che i cambiamenti si possono frenare, ma non fermare?
L'antimafia si è ridotta alla reiterazione di riti e mitologie, gesti e simboli e immagini svuotati di ogni significato? Un estratto dal libro Contro l'antimafia.