24 maggio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
Un artista ha fatto quadri con le icone jpeg

Archivio-attualità
Francesco Carrozzini, un’eredità sentimentale

Il doc su sua madre Franca: Chaos and Creation arriverà negli Usa su Netflix, ma il regista italiano pensa già al suo prossimo film, tratto da Nesbø.

di Mattia Carzaniga
Archivio-attualità
Nei regimi comunisti le donne avevano una vita sessuale migliore

Archivio-attualità
Rat-Man addio

La serie del supereroe senza i superpoteri è giunta alla conclusione con il n° 122, in edicola dal 28 settembre.

di Gianmaria Tammaro
Archivio-attualità
In Russia Burger King vuole bandire It per non fare pubblicità a McDonald’s

Archivio-attualità
C’è una cosa che si chiama Tindstagramming, ed è un problema

Introdursi nel profilo Instagram di qualcuno dopo che il match su Tinder è fallito non è una buona idea.

Archivio-attualità
La commedia romantica è a rischio di estinzione

La fine del romanticismo mainstream sta arrivando e noi facciamo finta di niente. Perché non abbiamo più voglia di sognare?

di Valeria Montebello
Archivio-attualità
Usiamo troppe parole inglesi?

Sull'uso e abuso degli anglicismi in italiano, a partire dal nuovo Devoto-Oli: un elogio del capitalismo lessicale.

di Anna Momigliano
Archivio-attualità
La vegetariana è stato tradotto male?

Archivio-attualità
Perché le modelle hanno sempre quell’aria incazzata

Archivio-attualità
In Africa ha aperto il più grande museo di arte contemporanea del continente

Archivio-attualità
Anche i maschi etero si scambiano foto dei loro peni

Archivio-attualità
EasyJet sta trollando Alternative für Deutschland

Archivio-attualità
Quella storia di Barcellona contro Madrid

Le radici dei complicati rapporti tra Catalogna e Stato centrale affondano nelle diverse identità culturali delle due capitali di Spagna.

di Giuliano Malatesta
Archivio-attualità
Per chi se li fosse persi

Un articolo di sole immagini per raccontare il terremoto in Messico, una riflessione sulla Germania in attesa delle elezioni, due lunghe interviste a Martin Amis e Joan Didion, come sarà il nuovo Blade Runner.

di Redazione
Archivio-attualità
Da 40 anni nessuna generazione trasgredisce meno degli adolescenti di oggi

«
...
222
223
224
225
226
...
654
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube