Bulletin ↓
16:45 domenica 3 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

Non Comune, il progetto artistico di ASPESI che racconta i volti di Genova

20 Aprile 2022

Raccontare una città ricca di cultura e storia come Genova e le persone che la abitano: questo l’obiettivo del nuovo progetto Non comune fimato ASPESI, che ha deciso di affidare all’artista ligure Clorophilla un reportage-collage di quei personaggi che solo il capoluogo ligure può raccogliere. Il suo sketchbook è un vero e proprio viaggio tra le cui pagine, dopo aver vissuto i luoghi di queste persone e accompagnata dal fotografo genovese Michele Luigi Mulas, Clorophilla, ha assemblato ricordi, sensazioni e appunti di questi incontri speciali.

Niccolò Masini

Artista visuale e illustratrice freelance, Clorophilla (nome d’arte di Ludovica Basso) vive e lavora davanti al mare, sempre in Liguria, dove è tornata ad abitare dopo anni trascorsi studiando e facendo esperienze lavorative nel campo artistico. Collabora da anni con testate e aziende in vari settori. Per esprimersi utilizza liberamente pittura, collage, ricamo, fotografia analogica fino ad arrivare alla ceramica. Alterna lunghi viaggi di ricerca dove spesso e volentieri riempie interi sketchbook di impressioni e appunti, a periodi più riflessivi di creazione, dove il mare da lontano le fa compagnia e le dà serenità. Il suo profilo Instagram è un perfetto scorcio delle sue ispirazioni e di quel mondo che Clorophilla racconta tramite le sue opere.

Tonino Lan Chan Pan

Per ASPESI, ha incontrato alcune personalità genovesi che dipingono la vivace scena culturale della città, da Niccolò Masini, artista e ricercatore multidisciplinare, il cui lavoro si concentra intorno ai processi di territorializzazione e deterritorializzazione, della diaspora, dell’archivio, delle storie e delle eredità del colonialismo, all’interior designer Marco Moltrasio, anima di Spazio Giustiniani, punto d’incontro per professionisti dove vivere un’esperienza al servizio dell’arredo, luogo d’incontro per la Genova attenta alle ultime tendenze e amante del bello, fino a Caterina Roncati, proprietaria, insieme alle sorelle Giovanna ed Emanuela, del brand la Strega del Castello. Caterina ha ereditato dal padre Gingi Roncati, profumiere famoso alla fine del ’900, i segreti dell’Ars profumandi e ha oggi creato un marchio le cui fragranze sono conosciute e apprezzate dagli appassionati.

Caterina Roncati

Tra gli incontri genovesi di Clorophilla ci sono anche, fra gli altri, Pietro Marenco, ex insegnante in pensione con la passione per il suo uliveto; Tonino Lan Chan Pan, pescatore di origine cinese che a Genova è cresciuto e lì vive da una vita, dedito alla pesca a saraghi, orate e totanassa; Michela e Elena Lucarda, proprietarie di Lucarda, un negozio di abbigliamento situato sotto i portici medievali della “Ripa Maris”, nel cuore del vecchio centro storico di Genova, punto di riferimento per l’abbigliamento da lavoro, per portuali e marinai. Tutti insieme ci restituiscono i volti di una città viva, piena di energia, in linea con la filosofia dell’abito di ASPESI, marchio che da sempre è portavoce di una normalità avant-garde, ispirata da uno stile senza tempo e dalla costante ricerca e innovazione nei tessuti. Niente mode, solo stile, proprio come i genovesi veri.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men