Hype ↓
17:08 domenica 31 agosto 2025
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.
La stylist di Julia Roberts non vuole rivelare il brand del cardigan con la faccia di Luca Guadagnino Il misterioso cardigan indossato dall'attrice al suo arrivo a Venezia è già diventato l'oggetto del desiderio della Mostra del Cinema.
In Corea del Sud è stata approvata una legge che vieta l’uso dello smartphone a scuola a tutti gli studenti È una delle più restrittive del mondo ed è stata approvata dal Parlamento con una larga maggioranza bipartisan.

Il nuovo Antman è diventato il film Marvel peggio recensito di sempre

21 Febbraio 2023

“This Is a Cry for Help”: più esplicito di così non poteva essere il titolo della recensione spietatamente comica firmata da Bilge Ebiri e pubblicata su Vulture il 17 febbraio. Eppure, il critico cinematografico, evidentemente preoccupato che qualche lettore un po’ ottuso potesse rischiare di non afferrare il concetto, attacca così: «Ant-Man and the Wasp: Quantumania è un film atroce, ma è atroce in un modo in cui raramente lo sono i film Marvel». C’è da fidarsi di un giornalista che il giorno prima aveva pubblicato un articolo in cui esprimeva tutto il suo amore per Titanic? Assolutamente sì: come ha sottolineato Insider qualche giorno dopo, il 20 febbraio, infatti, a pochi giorni dall’uscita (e anche questo è un titolo) “Ant-Man and the Wasp: Quantumania ha appena superato Eternals come il film peggio recensito dell’universo cinematografico Marvel”. Mentre scriviamo, su Rotten Tomatoes il film ha raggiunto un “rotten score” di 47 per cento, che significa schifo grave.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania era il film Marvel più atteso dell’anno, soprattutto grazie alla presenza di Jonathan Majors nei panni di Kang il Conquistatore, il nuovo grande cattivo del Marvel Cinematic Universe, il villain che avrebbe dovuto prendere il posto lasciato vacante da Thanos nei prossimi due film degli Avengers, attesi per il 2025 e il 2026. Il film però non sta piacendo a nessuno, e a pochi giorni dall’uscita è già finito nella stessa categoria nella quale è stato relegato Eternals di Chloe Zhao. Tutti sembrano più o meno d’accordo col critico Mick LaSalle, che sul San Francisco Chronicle ha scritto che: «Ant-Man è un brutto dramma pieno di brutta fantascienza e uno spreco di tutti i presenti, inclusi Evangeline Lily e Michael Douglas».

Ovviamente, siccome viviamo i tempi incomprensibili che viviamo, non stupisce nessuno che un film Marvel unanimemente considerato tra i peggiori – anche dal pubblico, a giudicare dalle opinioni di chi Ant-Man è andato a vederlo – stia andando benissimo al botteghino: nei primi quattro giorni di programmazione americana, infatti, il film ha incassato 120 milioni di dollari, il miglior risultato ottenuto dalla saga dell’uomo formica e il terzo miglior risultato mai ottenuto da un film di supereroi distribuito in questo periodo dell’anno. Forse tutto si spiega con l’hate watching. Forse con il fatto che il Marvel Cinematic Universe è una di quelle abitudini che si mantengono anche quando chi le mantiene ha perso ogni entusiasmo nei confronti delle stesse e tutto quel che resta è il tanto tempo passato insieme: sono più di dieci anni che stiamo assieme all’Mcu, d’altronde, se ci lasciassimo adesso chi ci restituirebbe tutto il tempo passato a seguire tizi in buffi costumi che si prendono a mazzate? L’unica certezza che lascia Ant-Man and the Wasp: Quantumania, dunque, è che di altri film come questi ce ne saranno ancora tanti.

Articoli Suggeriti
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni

E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.

KPop Demon Hunters è diventato il film di maggior successo commerciale nella storia di Netflix

Non solo il film più visto sulla piattaforma, ma anche il primo titolo Netflix a conquistare il botteghino Usa e la classifica Billboard.

Leggi anche ↓
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni

E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.

KPop Demon Hunters è diventato il film di maggior successo commerciale nella storia di Netflix

Non solo il film più visto sulla piattaforma, ma anche il primo titolo Netflix a conquistare il botteghino Usa e la classifica Billboard.

Il vestito con cui Taylor Swift ha annunciato il suo matrimonio è andato sold out in un’ora

Le Swifties hanno preso d'assalto il sito di Ralph Lauren per acquistare l'abito a righe indossato nelle foto con Travis Kelce.

Al Burning Man sta succedendo un disastro, di nuovo

Tempeste di sabbia, code di otto ore per entrare, l'Orgy Dome distrutto: dopo la tremenda edizione 2023, anche quest'anno le cose sembrano mettersi male.

Un sacco di gente è andata a vedere un concerto di Justin Bieber a Las Vegas senza accorgersi che sul palco non c’era lui ma un sosia

Ci è voluta una canzone intera (una non eccellente interpretazione di "Sorry") prima che qualcuno cominciasse a sospettare.

A quanto pare Lana Del Rey è molto arrabbiata con Ethel Cain, ma nessuno ha ancora capito perché

Le ha lanciato una frecciatina in una traccia del nuovo album e l'ha bloccata su Instagram: perché ce l'abbia così tanto con Cain, però, non è chiaro.