Hype ↓
05:33 mercoledì 19 novembre 2025
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.
C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.

Il nuovo Antman è diventato il film Marvel peggio recensito di sempre

21 Febbraio 2023

“This Is a Cry for Help”: più esplicito di così non poteva essere il titolo della recensione spietatamente comica firmata da Bilge Ebiri e pubblicata su Vulture il 17 febbraio. Eppure, il critico cinematografico, evidentemente preoccupato che qualche lettore un po’ ottuso potesse rischiare di non afferrare il concetto, attacca così: «Ant-Man and the Wasp: Quantumania è un film atroce, ma è atroce in un modo in cui raramente lo sono i film Marvel». C’è da fidarsi di un giornalista che il giorno prima aveva pubblicato un articolo in cui esprimeva tutto il suo amore per Titanic? Assolutamente sì: come ha sottolineato Insider qualche giorno dopo, il 20 febbraio, infatti, a pochi giorni dall’uscita (e anche questo è un titolo) “Ant-Man and the Wasp: Quantumania ha appena superato Eternals come il film peggio recensito dell’universo cinematografico Marvel”. Mentre scriviamo, su Rotten Tomatoes il film ha raggiunto un “rotten score” di 47 per cento, che significa schifo grave.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania era il film Marvel più atteso dell’anno, soprattutto grazie alla presenza di Jonathan Majors nei panni di Kang il Conquistatore, il nuovo grande cattivo del Marvel Cinematic Universe, il villain che avrebbe dovuto prendere il posto lasciato vacante da Thanos nei prossimi due film degli Avengers, attesi per il 2025 e il 2026. Il film però non sta piacendo a nessuno, e a pochi giorni dall’uscita è già finito nella stessa categoria nella quale è stato relegato Eternals di Chloe Zhao. Tutti sembrano più o meno d’accordo col critico Mick LaSalle, che sul San Francisco Chronicle ha scritto che: «Ant-Man è un brutto dramma pieno di brutta fantascienza e uno spreco di tutti i presenti, inclusi Evangeline Lily e Michael Douglas».

Ovviamente, siccome viviamo i tempi incomprensibili che viviamo, non stupisce nessuno che un film Marvel unanimemente considerato tra i peggiori – anche dal pubblico, a giudicare dalle opinioni di chi Ant-Man è andato a vederlo – stia andando benissimo al botteghino: nei primi quattro giorni di programmazione americana, infatti, il film ha incassato 120 milioni di dollari, il miglior risultato ottenuto dalla saga dell’uomo formica e il terzo miglior risultato mai ottenuto da un film di supereroi distribuito in questo periodo dell’anno. Forse tutto si spiega con l’hate watching. Forse con il fatto che il Marvel Cinematic Universe è una di quelle abitudini che si mantengono anche quando chi le mantiene ha perso ogni entusiasmo nei confronti delle stesse e tutto quel che resta è il tanto tempo passato insieme: sono più di dieci anni che stiamo assieme all’Mcu, d’altronde, se ci lasciassimo adesso chi ci restituirebbe tutto il tempo passato a seguire tizi in buffi costumi che si prendono a mazzate? L’unica certezza che lascia Ant-Man and the Wasp: Quantumania, dunque, è che di altri film come questi ce ne saranno ancora tanti.

Articoli Suggeriti
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica

In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.

Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto

Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.

Leggi anche ↓
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica

In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.

Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto

Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.

In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male

Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.

Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy

Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

Lucca Comics and Games non vuole più essere roba per nerd

Da tempo all'estero è considerato un evento mainstream, mentre nella percezione e nel racconto italiano Lucca non è ancora uscita davvero dalla nicchia del nerdismo.

Dopo il flop di Megalopolis, Francis Ford Coppola è così indebitato che ha dovuto mettere in vendita la sua isola caraibica privata

Dopo un orologio da un milione di dollari, Coppola è stato costretto a rinunciare anche all'isola caraibica di Coral Caye, suo ritiro estivo.