Hype ↓
03:27 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Annie Leibovitz ha realizzato una serie fotografica in collaborazione con Ikea

29 Febbraio 2024

Nel gennaio 2023, Ikea annunciava la nomina di Annie Leibovitz come prima artista ospite del progetto Ikea Artist in Residence. Alla fotografa statunitense – celebre tanto per i ritratti di personaggi appartenenti al mondo della politica, del cinema, dell’arte o dello sport, quanto per i servizi di moda pubblicati sulle pagine, e spesso sulle copertine, di riviste come Vogue e Vanity Fair – veniva chiesto di documentare «la vera vita domestica delle persone nei diversi Paesi del mondo», mettendo in luce le informazioni raccolte da Ikea attraverso l’annuale Life at Home Report, che studia, appunto, il rapporto che i consumatori instaurano con le proprie case. Nel contesto della settimana della moda di Parigi, l’esito di questa collaborazione è stato mostrato in anteprima mondiale in occasione dell’evento Ikea+.

Come riportato dal Guardian, Leibovitz ha viaggiato in sette Paesi per documentare le diverse e numerose definizioni di “famiglia” il modo in cui si riflettono nelle case in cui abitiamo. In quella che ha definito un’esperienza «potente ed emozionante», la fotografa ha raccontato di essere entrata in contatto, tra gli altri, con «forme di vita comunitaria, tre genitori che si prendono cura del proprio figlio, e una giovane coppia che è andata a vivere con una vecchia vedova». Il risultato di questo periodo di ricerca è una mostra, intitolata Life at Home, composta da 25 fotografie inedite che esplorano la vita quotidiana delle persone che Leibovitz ha incontrato nel corso del progetto. Tutti i ritratti – disponibili qui – sono accompagnati da un breve video e da un testo che raccontano la storia dei protagonisti e il loro rapporto con la casa in cui vivono e che, in molti casi, condividono. 

Parallelamente al progetto, Leibovitz ha inoltre selezionato e guidato un gruppo di sei fotografi emergenti provenienti da tutto il mondo – anch’essi invitati da Ikea a offrire una propria interpretazione di “casa” – i cui lavori saranno esposti, insieme alla serie Life at Home, presso lo spazio Ikea+ di Parigi fino al prossimo 3 marzo. 

Leggi anche ↓
I libri del mese

Cosa abbiamo letto ad aprile in redazione.

I Kneecap volevano essere famosi, sono diventati famigerati

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Murata Sayaka è la scrittrice di chi si sente a disagio sempre e dovunque

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.

Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.