Hype ↓
12:23 sabato 5 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Negli Usa hanno arrestato la madre di un bambino di 10 anni perché gli ha fatto fare un tatuaggio

14 Novembre 2022

Negli Stati Uniti d’America, nello Stato di New York, durante il mese di ottobre, un bambino di dieci anni è entrato nell’infermeria della sua scuola elementare chiedendo della vaselina. Gliene serviva un po’, ha spiegato, per metterla sul suo nuovo tatuaggio: il suo nome scritto tutto in stampatello sull’avambraccio. Davanti all’insolita richiesta, l’infermiera dalla scuola ha reagito con lodevole pacatezza: non ha assecondato la richiesta del bambino, ha preso il telefono, ha chiamato la polizia e ha denunciato tutti i coinvolti nella realizzazione del tatuaggio. Come racconta il New York Times, in seguito alla telefonata dell’infermiera sono finiti nei guai la madre del ragazzo, Crystal Thomas (che aveva dato il suo consenso per il tatuaggio) e il tatuatore Austin Smith, un 20enne, vicino di casa della donna, che non aveva neppure la licenza da tatuatore. Entrambi sono stati arrestati per aver violato una legge dello Stato di New York che vieta espressamente di tatuare, con o senza il consenso dei genitori, chiunque abbia meno di diciotto anni.

Crystal Thomas è accusata di aver messo in pericolo la salute del figlio, ma si è difesa dicendo che è tutto un malinteso: è vero, quando il bambino le ha chiesto il permesso di farsi un tatuaggio lei gli ha detto che poteva farlo, ma pensava che lui si riferisse a uno di quei tatuaggi temporanei. «Nessun bambino dovrebbe farsi tatuare», ha anche detto la donna. Meno comprensibile la decisione di Austin Smith, ragazzi di vent’anni che ha pensato fosse davvero una stupenda idea quella di tatuare un bambino di dieci anni, senza aver né i permessi né l’esperienza né gli strumenti adatti all’opera. Si è limitato a dire, Smith, di essere profondamente pentito e che ritiene questo il peggior errore della sua vita.

Per quanto possa sembrare strano, negli Stati Uniti fatti come questo non sono così insoliti. Qualche anno fa, in Georgia (altro Stato in cui esiste una legge che proibisce il tatuare un minore di diciotto anni), una coppia è stata arrestata per aver tatuato delle croci sui loro figli, tutti minorenni. Oppure, sempre in Georgia, c’è stato un altro caso: un ragazzo di dieci anni si era tatuato, con il consenso di sua madre, il numero della maglia da basket di suo fratello maggiore morto in un incidente stradale. La madre in quell’occasione aveva affermato: «Io non capisco: perché si possono fare i buchi alle orecchie sui bambini e non i tatuaggi? Qual è la differenza?». Numerosi esperti hanno studiato a lungo la questione e hanno scritto diversi libri in proposito. Ad esempio, la dottoressa Cora Bruener, pediatra e docente presso l’ospedale pediatrico di Seattle, è l’autrice di una guida sui tatuaggi destinata ai pediatri. Bruener è intervenuta sulla questione, affermando che è necessario rivedere la legge statunitense, in quanto: «Il tatuaggio è un segno permanente, un simbolo disegnato sul proprio corpo. Non credo affatto che i minori di diciotto anni siano in grado di prendere una decisione così importante».

Articoli Suggeriti
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni

L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.

L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta

L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 

Leggi anche ↓
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni

L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.

L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta

L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 

La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando

È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.

L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto

Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.

Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo

Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.

In Turchia ci sono proteste e arresti per una vignetta su Maometto pubblicata da un giornale satirico

Almeno, secondo le autorità e i manifestanti la vignetta ritrarrebbe il profeta, ma il direttore del giornale ha spiegato che non è affatto così.