Bulletin ↓
21:00 domenica 24 agosto 2025
Daniel Day-Lewis non recita più ma ha fatto un’eccezione per il film d’esordio di suo figlio  Sono passati otto anni dalla sua ultima volta, ha interrotto il pensionamento per fare il protagonista nell'opera prima del figlio Ronan.
Il rebranding dell’Eurovision per il 70esimo anniversario non sta andando per niente bene Il nuovo logo, soprattutto, non piace né ai fan né ai graphic designer, che già chiedono di tornare alla versione precedente.
L’organizzazione che monitora la sicurezza alimentare nel mondo ha confermato per la prima volta che a Gaza c’è una carestia Secondo l'Integrated Food Security Phase Classification, organizzazione alla quale si affida anche l'Onu, a Gaza la situazione è di Carestia/Catastrofe umanitaria.
Il nuovo trailer del Mostro conferma che la serie di Stefano Sollima è uno dei titoli imperdibili della Mostra del cinema di Venezia Dopo la prima a Venezia sarà disponibile su Netflix a partire dal 22 ottobre.
L’ultimo film della saga di Mission: Impossible è stato trasmesso gratuitamente su YouTube, ma ha potuto “vederlo” solo chi conosce l’alfabeto Morse E il pubblico sembra aver molto apprezzato l'iniziativa, a giudicare dai commenti che si leggono su YouTube.
A Maiorca quest’anno ci sono molti meno turisti a causa delle proteste contro l’overtourism Addirittura il 40 per cento in meno rispetto al 2024, secondo gli allarmatissimi balneari, ristoratori e albergatori locali.
Un sacco di gente è andata a vedere un concerto di Justin Bieber a Las Vegas senza accorgersi che sul palco non c’era lui ma un sosia Ci è voluta una canzone intera (una non eccellente interpretazione di "Sorry") prima che qualcuno cominciasse a sospettare.
È uscito il primo trailer di Good Boy, l’horror raccontato dal punto di vista di un cane Chi il film l'ha già visto dice che è bellissimo e che il protagonista, il cane Indy, meriterebbe un premio per la sua interpretazione.

C’è un film con Matt Damon ispirato al delitto di Perugia

02 Agosto 2021

Qualche settimana fa su Twitter girava un thread che invitava gli utenti a «raccontare una storia horror in cinque parole», al quale ha voluto partecipare anche Amanda Knox. Ha composto questa storia: «Unforgettable study abroad in Italy», riferendosi ai fatti successi nel 2007, quando era stata accusata e poi prosciolta per aver ucciso la sua coinquilina Meredith Kercher mentre era in Erasmus a Perugia. C’è stato qualcuno che da queste cinque parole ne ha tratto un film: è il regista Tom McCarthy, che conosciamo soprattutto perché ha diretto Il caso Spotlight. Il film ispirato ai fatti, in uscita in Italia a settembre, si intitola La ragazza di Stillwater.

È stato proprio il regista ad aver tracciato la similitudine tra il film e la «saga di Amanda Knox» in un’intervista a Vanity Fair, sostenendo di essersi «liberamente ispirato» ai fatti di Perugia per il film, presentato fuori concorso a Cannes. La pellicola assume il punto di vista di un padre, interpretato da Matt Damon, che dagli Stati Uniti va a trovare sua figlia (interpretata da Abigail Breslin) in Francia dove è stata ingiustamente incarcerata perché accusata dell’omicidio della sua coinquilina e amante. Qui cercherà di farsi giustizia da sé e cercherà il vero assassino. Ovviamente divergono, dagli avvenimenti reali, l’ambientazione – Marsiglia al posto di Perugia – e il fatto che in realtà la figlia del protagonista sia realmente, a tutti gli effetti, coinvolta: secondo la giustizia, dal 2011, Amanda Knox è innocente (dichiarata tale dalla Corte di cassazione), mentre la ragazza del film sembra essere realmente colpevole.

Abigail Breslin interpreta il personaggio liberamente ispirato ad Amanda Knox

Il personaggio interpretato da Matt Damon è un padre che supporta Trump, e in una recensione di Variety gli fanno i complimenti per un ruolo tanto complesso. Intanto Amanda Knox non ha apprezzato il paragone e ha scritto un lunghissimo longform su Medium intitolato Who owns my name, a chi appartiene il mio nome, dove si legge: «Non riesco a lasciarmi il caso alle spalle se ogni singola recensione del film parla di me, se la mia faccia appare in ogni articolo sul film», e ha accusato il regista McCarthy di aver contorto eccessivamente i fatti reali, nonostante lui avesse dichiarato che il film era solo “largamente ispirato” alla sua storia.

Articoli Suggeriti
Daniel Day-Lewis non recita più ma ha fatto un’eccezione per il film d’esordio di suo figlio 

Sono passati otto anni dalla sua ultima volta, ha interrotto il pensionamento per fare il protagonista nell'opera prima del figlio Ronan.

Il nuovo trailer del Mostro conferma che la serie di Stefano Sollima è uno dei titoli imperdibili della Mostra del cinema di Venezia

Dopo la prima a Venezia sarà disponibile su Netflix a partire dal 22 ottobre.

Leggi anche ↓
Daniel Day-Lewis non recita più ma ha fatto un’eccezione per il film d’esordio di suo figlio 

Sono passati otto anni dalla sua ultima volta, ha interrotto il pensionamento per fare il protagonista nell'opera prima del figlio Ronan.

Il nuovo trailer del Mostro conferma che la serie di Stefano Sollima è uno dei titoli imperdibili della Mostra del cinema di Venezia

Dopo la prima a Venezia sarà disponibile su Netflix a partire dal 22 ottobre.

È uscito il primo trailer di Good Boy, l’horror raccontato dal punto di vista di un cane

Chi il film l'ha già visto dice che è bellissimo e che il protagonista, il cane Indy, meriterebbe un premio per la sua interpretazione.

In Inghilterra anche i festival musicali sono una questione di classe sociale

Ce n'è uno per ogni genere musicale e per tutte le fasce di reddito, dall'aristocratico Wilderness al popolare Cross the Tracks. Andarci è un buon modo per capire, o almeno provare a capire, le stranezze inglesi.

L’ultima follia di Genndy Tartakovsky, il venerato maestro dell’animazione americana

Ha rivoluzionato i cartoon con Dexter, Samurai Jack e Primal. Lo abbiamo incontrato per parlare di Fixed, suo nuovo film, una commedia sexy animata che parla di un cane e dei suoi testicoli.

Il prossimo film di Danny Boyle sarà un biopic su Rupert Murdoch

Si intitolerà Ink e, stando alle indiscrezioni, a interpretare Murdoch sarà Guy Pearce.