Hype ↓
19:51 giovedì 18 settembre 2025
Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.
Siccome una creator l’ha “accusata” di essere transgender, Brigitte Macron mostrerà in tribunale il suo Dna per dimostrare di essere nata donna E vincere così la causa per diffamazione contro Candace Owens, creator dell'alt-right Usa che sostiene che la Première dame abbia cambiato sesso.
Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar quelli veri.
Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano Dalla Palma d’Oro a Cannes alla candidatura francese agli Oscar, il viaggio di Jafar Panahi attraverso le crepe della politica e del cinema
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show fatto con l’AI che trolla i politici stranieri Macron con i bigodini rosa, Trump che parla di gabinetti dorati, von der Leyen in versione soviet: questo il meglio che la "satira" russa offre.
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.

Mentre molte popolazioni del mondo diventano più alte, gli olandesi stanno diventando più bassi

20 Settembre 2021

Un gruppo di esperti di un’istituzione governativa olandese, la Statistics Netherlands (CBS), ha scoperto che nonostante i Paesi Bassi siano la nazione più “alta” del mondo, le donne olandesi nate nel 2001 sono in media 1,4 cm più basse di quelle nate nel 1980, mentre per gli uomini il calo è di 1 cm. Il Guardian si è interrogato su quali possano essere i fattori e se siano legati alla genetica, all’alimentazione o alla migrazione. Attraverso una ricerca su resti scheletrici, l’Università di Oxford ha constato come in Inghilterra l’altezza media della popolazione sia aumentata dopo la conquista da parte dei  Normanni, o forse invece per temperature più calde, salvo poi oscillare in base alle carestie e alle mansioni che le persone svolgevano. 

Negli ultimi decenni l’altezza è aumentata in molti paesi. Nel 2016 i ricercatori dell’Imperial College di Londra hanno rivelato che nei 100 anni tra il 1914 e il 2014 le donne sudcoreane hanno guadagnato in media più di 20 cm di altezza e uomini e donne nel Regno Unito hanno guadagnato circa 11 cm. La stessa ricerca ha evidenziato come l’altezza media tra uomini e donne in italia sia di 171,2 cm, con l’eccezione della popolazione sarda: attraverso uno studio pubblicato su Nature Genetics, come riporta il Corriere, si è scoperto come la presenza di due varianti genetiche siano state in grado di ridurre 4 e 2 centimetri tra donne e uomini in media in Sardegna.

Tornando alla questione olandese: nonostante la popolazione olandese resti la più alta del mondo come si può spiegare questo calo nelle misurazioni? Il Guardian ha interpellato Majid Ezzati, professore di salute ambientale globale presso l’Imperial College di Londra, il quale è convinto che ci vorranno molti anni per dare una spiegazione scientifica alle rilevazioni anche se è abbastanza certo che si possa escludere il fattore genetico, come invece aveva suggerito l’istituto olandese: «è improbabile che sia un fattore chiave data la scala della migrazione verso i Paesi Bassi e l’entità del cambiamento di altezza», ha commentato l’esperto. Se questa tendenza si rilevasse reale, la causa, secondo Ezzati, sarebbe da ricondurre all’alimentazione. Se secondo il professore il programma del latte nelle scuole olandesi è uno dei motivi per cui si crede la popolazione sia cresciuta così tanto, le nuove abitudini alimentari potrebbero aver inciso sulla diminuzione dell’altezza.

Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero