Hype ↓
14:39 lunedì 24 novembre 2025
È morto Udo Kier, uno dei volti più affascinanti e inquietanti del cinema europeo Attore di culto del cinema horror, Kier ha lavorato con tutti i grandi maestri europei, da Fassbinder a Von Trier, da Herzo ad Argento.
Negli Usa il Parmigiano Reggiano è così popolare che un’agenzia di Hollywood lo ha messo sotto contratto come fosse una celebrity La United Talent Agency si occuperà di trovare al Parmigiano Reggiano opportunità lavorative in film e serie tv.
I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.
Kevin Spacey ha raccontato di essere senza fissa dimora, di vivere in alberghi e Airbnb e che per guadagnare deve fare spettacoli nelle discoteche a Cipro L'ultima esibizione l'ha fatta nella discoteca Monte Caputo di Limisso, biglietto d'ingresso fino a 1200 euro.
Isabella Rossellini ha detto che oggi non è mai abbastanza vecchia per i ruoli da vecchia, dopo anni in cui le dicevano che non era abbastanza giovane per i ruoli da giovane In un reel su Instagram l'attrice ha ribadito ancora una volta che il cinema ha un grave problema con l'età delle donne. 
Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.

L’uomo condannato per lo stupro di Alice Sebold è stato scagionato grazie al film tratto da un libro di Alice Sebold

25 Novembre 2021

Quarant’anni fa la scrittrice Alice Sebold (conosciuta soprattutto per il romanzo Amabili resti) accusò un uomo di averla violentata. La scrittrice rivelò, nel 1982, di essere stata stuprata durante il suo primo anno di università, vicino al campus della Siracuse University. Del suo stupro aveva poi riconosciuto come colpevole Anthony Broadwater, condannato a un massimo di 25 anni in galera (è uscito dal carcere nel 1999, dopo 16 anni). Lunedì, quella sentenza è stata rovesciata e Broadwater scagionato: il processo del 1982 non può più essere considerato un giusto processo a causa delle «gravi mancanze» riscontrate negli anni successivi alla condanna e a una ormai sufficiente certezza che «in prigione ci è finito l’uomo sbagliato».

La cosa incredibile è che a mettere in dubbio la fondatezza dell’accusa rivolta a Broadwater ormai quarant’anni fa è stato il produttore esecutivo Tim Mucciante, che stava lavorando all’adattamento cinematografico del primo libro di Sebold, Lucky (l’oggetto di quel romanzo era proprio lo stupro di cui Sebold era stata vittima). Mucciante ha cominciato a nutrire dubbi sulla colpevolezza di Broadwater dopo aver letto una prima versione della sceneggiatura del film. Date le importanti differenze con il romanzo, il produttore a un certo punto ha deciso di assumere un investigatore privato e un avvocato per ricontrollare tutti gli atti del processo che aveva portato alla condanna di Broadwater. Da questa nuova analisi del caso sono venuti fuori diversi problemi: inizialmente Sebold avrebbe addirittura identificato un altro uomo come il colpevole del crimine, una persona diversa da Broadwater. La scrittrice poi cambiò idea e disse che la confusione iniziale era dovuta al fatto che Broadwater e l’altro uomo erano «quasi identici». Questa “confusione” di Sebold non fu mai neanche discussa durante il processo.

Nell’udienza che ha restituito a Broadwater la sua innocenza, il Procuratore Distrettuale William Fitzpatrick ha detto che «Non infangherò questa decisione di liberarla aggiungendoci le mie scuse. Non è sufficiente. Tutto questo non doveva succedere».

Articoli Suggeriti
È morto Udo Kier, uno dei volti più affascinanti e inquietanti del cinema europeo

Attore di culto del cinema horror, Kier ha lavorato con tutti i grandi maestri europei, da Fassbinder a Von Trier, da Herzo ad Argento.

Per Ornella Vanoni internet è stato l’ultimo, perfetto palcoscenico

Senza neanche sforzarsi, Vanoni è diventata un idolo della cultura internettiana italiana. Perché aveva capito l'unica cosa che conta per "vincere" internet: non prendere niente sul serio, neanche se stessi.

Leggi anche ↓
È morto Udo Kier, uno dei volti più affascinanti e inquietanti del cinema europeo

Attore di culto del cinema horror, Kier ha lavorato con tutti i grandi maestri europei, da Fassbinder a Von Trier, da Herzo ad Argento.

Per Ornella Vanoni internet è stato l’ultimo, perfetto palcoscenico

Senza neanche sforzarsi, Vanoni è diventata un idolo della cultura internettiana italiana. Perché aveva capito l'unica cosa che conta per "vincere" internet: non prendere niente sul serio, neanche se stessi.

Per Eugenia Dubini di NN Editore i libri non sono affatto finiti

Nel 2015 ha fondato e dirige una delle case editrici più interessanti in Italia. Pubblicando nuove voci italiane e stranieri di successo ha dimostrato che si può vincere la crisi, che i lettori cambiano ma la lettura resterà sempre.

The Smashing Machine quasi non è un film ed è proprio per questo che merita di essere visto

Il primo film da solista di Benny Safdie, con protagonista un trasformato The Rock, è un esperimento meta-cinematografico. Frustrante, deludente, spericolato e, a tratti, geniale.

Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI

L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.

Terrazza Sentimento è la storia di Alberto Genovese, ma anche di Diddy, Epstein e Weinstein

Al di là della bruttezza della miniserie Netflix, guardandola è impossibile non notare come queste storie di élite degenerate si somiglino tutte.