Hype ↓
00:35 venerdì 15 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

La storia della Norvegia che vuole regalare una montagna alla Finlandia ora è un film

24 Gennaio 2017

Per festeggiare il centenario dell’indipendenza finlandese, in Norvegia alla fine dell’anno scorso qualcuno ha pensato a un regalo particolare. Il geofisico norvegese in pensione Bjørn Geirr Harsson dice di aver accarezzato l’idea di regalare una montagna al Paese scandinavo confinante dai primi anni Settanta, quando si occupava di studi fisici al confine tra i due Stati. Oggi racconta la storia del possibile “pensiero”  in Battle for Birthday Mountain, un documentario che ne traccia le origini e l’evoluzione (a ottobre del 2016, il primo ministro della Norvegia ha accolto con favore l’iniziativa, vedendosi però costretto a bloccarla perché contravviene all’articolo 1 della Costituzione del Paese, che dichiara che lo Stato è «indivisibile»).

no

«In superficie è una storia carina su un dono internazionale davvero unico», ha ammonito il regista David Freid, «ma in sostanza è una questione molto vera e rilevante». Geirr Harsson dice di aver pensato al simpatico regalo per far fronte a una diversità incolmabile: il punto più alto della Finlandia si trova in collina, mentre quello norvegese fa parte delle Alpi scandinave. Il sindaco del paesino interessato dalla possibile cessione di territorio, Kåfjord, da parte sua è d’accordo con l’iniziativa, e spera che possa diventare «un esempio per altri Stati in lotta per i confini nazionali».

La cima montuosa e il terreno circostante arrivano appena a 31 metri quadrati, ma permetterebbero alla Finlandia di poter raggiungere altezze finora insperate, oltre che festeggiare un compleanno senza pari. Di seguito, il trailer di Battle for Birthday Mountain.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia