Quarant'anni dopo l'unico concerto della band in Italia, al Tendastrisce di Roma, è uscito un libro, Questa notte mi ha aperto gli occhi, su quell'irripetibile notte. Roberto Carvelli, l'autore, racconta i suoi ricordi di quell'evento.
Inaugura oggi il Temporary Museum for New Design
Han fatto le cose in grande al Superstudio Più di Milano, fulcro di quella zona Tortona che ormai da anni è il cuore del Salone del Mobile meneghino, la design week più importante del mondo. Inaugura infatti oggi – con una preview per la stampa, gli spazi saranno poi visitabili dai professionisti del settore fra domani e domenica, giorno in cui il museo aprirà le porte a tutti – il Temporary Museum for New Design, 10.000 metri quadrati divisi in gallerie e curati da Gisella Borioli con l’art direction di Giulio Cappellini. 30 i brand ospiti, tutti di un certo rilievo (segnaliamo in ordine sparso: Alcantara®, Canon, Diesel Home Collection, Flora, Flux, Foscarini, Samsung Electronics, Seletti). L’Italia che eccelle per davvero. Fateci un salto se capitate a Milano.

Quarant'anni dopo l'unico concerto della band in Italia, al Tendastrisce di Roma, è uscito un libro, Questa notte mi ha aperto gli occhi, su quell'irripetibile notte. Roberto Carvelli, l'autore, racconta i suoi ricordi di quell'evento.