Hype ↓
11:09 venerdì 5 settembre 2025
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato in Argentina grazie a un annuncio immobiliare È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.
È morto a 91 anni Giorgio Armani Con infinito cordoglio, il gruppo Armani ha annunciato la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore.
La nuova campagna di Valentino è ambientata in un bagno pubblico Scattata da Glen Luchford, celebra uno spazio liminale in cui tutte le identità si incontrano.
Alla parata militare cinese Putin e Xi Jimping hanno parlato di immortalità e di come ottenerla L'appassionata conversazione è stata registrata dai microfoni della televisione di stato cinese durante la parata militare a Pechino.
È uscito il primo teaser di Cime tempestose con Jacob Elordi e Margot Robbie Un minuto e mezzo di scene che ci confermano che sì, il film diretto Emerald Fennell, la regista di Saltburn, sarà un adattamento erotico.
Già nel 2018 c’erano state accuse di incuria per la funicolare di Lisbona Dopo un altro deragliamento, quella volta senza gravi conseguenze.
Trieste è piena di turisti delle crociere che non possono attraccare a Venezia e quindi li scaricano a Trieste Le persone fanno un giro in città e poi prendono l'autobus. Per Venezia.
I Radiohead hanno annunciato un nuovo tour che farà tappa anche in Italia Arriveranno a Bologna, a novembre. I biglietti saranno disponibili solo registrandosi prima sul sito della band dal 5 al 7 settembre.

Il sito pedopornografico gestito dall’Fbi

22 Gennaio 2016

Per quasi due settimane lo scorso anno l’Fbi ha gestito il più grande sito di pornografia infantile al tempo presente sul web. L’ha rivelato Ron Hosko, ex agente del Bureau ai tempi dell’operazione, condotta tra febbraio e marzo del 2015, in un’udienza al dipartimento di Giustizia americano. Per tredici giorni il Federal Bureau of Investigations ha preso il controllo di Playpen, un network del dark web (e quindi raggiungibile con il software Tor) con più di 215 mila utenti registrati, per poter identificare e incriminare i suoi frequentatori.

La strategia dell’agenzia investigativa segna una netta rottura con la sua prassi consolidata, che mira al rimuovere immediatamente le immagini pedopornografiche, scrive Usa Today. Hosko ha dichiarato: «Avevamo una finestra di opportunità di entrare in uno dei luoghi più bui della Terra, e non tante altre opzioni diverse da non farlo». Nel periodo considerato su Playpen c’erano 23 mila link a immagini illegali di bambini coinvolti in attività sessuali, e più di 9 mila immagini che gli utenti potevano scaricare direttamente dai server dell’Fbi di Newington, Virginia, dove il sito era nel frattempo stato spostato.

Elizabeth Joh, docente di giurisprudenza all’università della California esperta di indagini sotto copertura, ha accolto con scetticismo la scelta degli investigatori: «A un certo punto l’indagine del governo diventa indistinguibile dal crimine e dovremmo crederci se è bene che sia così», ha dichiarato Joh, che ha aggiunto: «Quel che è incredibile è che non si sa chi ha fatto un calcolo costi/benefici prima di fare questa cosa. Chi ha deciso che questo è il metodo migliore di identificare queste persone?».

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.