Hype ↓
19:51 giovedì 4 settembre 2025

La nuova identità digitale di Pirelli

22 Ottobre 2015

pirelli

L’approccio sarà quella editoriale e narrativo, l’obiettivo quello di raccontare, attraverso un unico contenitore, i diversi mondi che contiene al suo interno Pirelli. È con queste premesse che nasce il nuovo Pirelli.com, sito attraverso il quale il colosso della Bicocca accetta la sfida della contemporaneità e della rivoluzione che la tecnologia ha portato nel modo di comunicare. L’idea è quella di un vero e proprio magazine, con un supporto social decisivo nella diffusione, che avvicini l’universo Pirelli al pubblico. Pirelli.com sarà navigabile per categorie: Pneumatici, Racing, Business, Persone&Ambiente, Arte&Cultura.

Un’importante novità all’interno della novità sarà pirellicalendar.com, il nuovo sito interamente dedicato all’iconico calendario. Sarà a sua volta diviso in tre categorie: The Cal 2016, il quale svela il backstage dell’imminente nuova edizione; Time Machine, che darà la possibilità di viaggiare attraverso cinquant’anni di calendario, e Icons, una sezione in cui alcuni grandi personaggi contemporanei esploreranno i mondi che girano attorno a The Cal.

Il video che vedete qui è tratto proprio dal nuovo pirellicalendar.com. Qualche faccia dovreste riconoscerla…

Articoli Suggeriti
Shein ha usato un modello AI uguale a Luigi Mangione in una pubblicità ma ha dovuto rimuoverla subito

È durata poco, molto poco, la prima volta di Luigi Mangione come testimonial di una multinazionale (a sua insaputa).

Donne, è arrivato il maschio performativo

Tote bag, Birkenstock Boston, jeans giapponesi, auricolari a filo, in mano una tazza di matcha e un libro, meglio se di Sally Rooney o bell hooks: è la divisa del performative man, che dovrebbe essere l'antidoto al maschio tossico. Ma che rischia di essere pure peggio.

Leggi anche ↓
Shein ha usato un modello AI uguale a Luigi Mangione in una pubblicità ma ha dovuto rimuoverla subito

È durata poco, molto poco, la prima volta di Luigi Mangione come testimonial di una multinazionale (a sua insaputa).

Donne, è arrivato il maschio performativo

Tote bag, Birkenstock Boston, jeans giapponesi, auricolari a filo, in mano una tazza di matcha e un libro, meglio se di Sally Rooney o bell hooks: è la divisa del performative man, che dovrebbe essere l'antidoto al maschio tossico. Ma che rischia di essere pure peggio.

Il governo francese farà causa alla piattaforma Kick per il caso di Jean Pormanove, lo streamer morto durante una diretta

Secondo il governo, la piattaforma streaming non avrebbe rispettato la legge in materia di moderazione e rimozione di contenuti violenti.

Werner Herzog ha aperto un profilo Instagram e nel suo primo post c’è lui che fa una grigliata

Nella caption del post si legge: «I am Werner Herzog. This shall be my Instagram».

Il rebranding dell’Eurovision per il 70esimo anniversario non sta andando per niente bene

Il nuovo logo, soprattutto, non piace né ai fan né ai graphic designer, che già chiedono di tornare alla versione precedente.

L’ultimo film della saga di Mission: Impossible è stato trasmesso gratuitamente su YouTube, ma ha potuto “vederlo” solo chi conosce l’alfabeto Morse

E il pubblico sembra aver molto apprezzato l'iniziativa, a giudicare dai commenti che si leggono su YouTube.