Hype ↓
20:07 giovedì 4 settembre 2025

Tutti i viaggi della regina Elisabetta

09 Settembre 2015

La regina Elisabetta diventerà oggi la regnante più longeva nella storia del Regno Unito. Nel pomeriggio supererà la regina Vittoria, che deteneva il primato con 63 anni e 217 giorni.

La filiale UK di Esri, azienda newyorkese di software di geolocalizzazione, ha realizzato un video interattivo in cui vengono mostrati tutti i suoi 270 viaggi. Elisabetta è infatti anche la regina con più visite istituzionali alle spalle, in quanto quella che ha regnato durante i decenni della diffusione capillare dei trasporti aerei.

Come mostrato dalla grafica, ed evidenziato dall’Independent, la regina Elisabetta è stato il primo monarca inglese a recarsi in Russia, in Cina e in Malesia. Tra i paesi mai visitati dalla regina spicca Cuba, mentre il Canada è stato il paese più visitato, 27 volte, seguito dall’Australia a 18.
Il managing director di Ensi Uk ha dichiarato: «La mole dei suoi viaggi è impressionante, specialmente se si confronta con quella di una persona comune che viaggia in aereo una o due volte, in media».

L’animazione sottolinea, per ogni viaggio, data ed eventuali incontri istituzionali.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.