Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Perché Barack Obama non ha usato filtri su Instagram

Nei giorni scorsi Barack Obama è stato in Alaska per partecipare a un vertice sui cambiamenti climatici. Nel corso del viaggio, ha postato sull’account di Instagram della Casa Bianca bellissime immagini di foreste, ghiacciai e laghi.
Il legame tra il tema del viaggio e i contenuti delle foto è evidente. Però c’è un dettaglio interessante: le immagini della natura incontaminata… sono tutte senza filtri.
Lo ha notato Mashable, che ha analizzato l’account presidenziale con Iconosquare, tool che permette di rintracciare, tra le altre cose, i filtri utilizzati: «La parola chiave qui è “naturale”», le immagini «sono una finestra sull’incredibile bellezza naturale messa a rischio dai cambiamenti climatici».
Una foto pubblicata da The White House (@whitehouse) in data:
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.