Hype ↓
19:50 giovedì 4 settembre 2025

Perché Barack Obama non ha usato filtri su Instagram

03 Settembre 2015

Nei giorni scorsi Barack Obama è stato in Alaska per partecipare a un vertice sui cambiamenti climatici. Nel corso del viaggio, ha postato sull’account di Instagram della Casa Bianca bellissime immagini di foreste, ghiacciai e laghi.

Il legame tra il tema del viaggio e i contenuti delle foto è evidente. Però c’è un dettaglio interessante: le immagini della natura incontaminata… sono tutte senza filtri.

Lo ha notato Mashable, che ha analizzato l’account presidenziale con Iconosquare, tool che permette di rintracciare, tra le altre cose, i filtri utilizzati: «La parola chiave qui è “naturale”», le immagini «sono una finestra sull’incredibile bellezza naturale messa a rischio dai cambiamenti climatici».

One more from Marine One. -bo

Una foto pubblicata da The White House (@whitehouse) in data:

We need to make sure our grandkids can see this. -bo

Una foto pubblicata da The White House (@whitehouse) in data:

(via)

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.