Hype ↓
04:27 mercoledì 30 luglio 2025
La popolarità delle bevande a base di matcha ha prosciugato le riserve mondiali La matcha mania mette in seria difficoltà i produttori giapponesi, mentre la preziosa polvere verde viene spesso usata in modo improprio. 
A Milano è stato demolito il Padiglione dell’Agricoltura di Ignazio Gardella Era del 1961, parte dell'ex Fiera Campionaria: al suo posto costruiranno la nuova sede Rai.
In Cina la produzione dei Labubu contraffatti è diventata un business pericoloso Dopo la stretta governativa su falsi, i produttori di Lafufu hanno creato un mercato clandestino, coinvolgendo insospettabili pensionate. 
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.
Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.
Mosca apre ai voli diretti per la Corea del Nord per i turisti russi che non possono andare da nessun’altra parte La rotta Mosca - Pyongyang è operativa: in otto ore porterà in nord Corea i vacanzieri russi che non possono più visitare l'Europa.
Anche sulla tomba di Antonio Gramsci è stato lasciato un Labubu Lasciato da un anonimo ammiratore al cimitero Acattolico di Roma, l’omaggio segue quello simile sulla tomba di Marx. 
Astronomer, l’azienda dei due amanti beccati al concerto dei Coldplay, ha assunto Gwyneth Paltrow per uno spot L’attrice ed ex moglie di Chris Martin è stata scelta come «portavoce temporanea» per uno spot volto a gestire la crisi d’immagine di Astronomer.

La rassegna di Studio per il weekend

Storie, racconti e reportage da leggere con calma in questi giorni: l'importanza del colore rosa, un'intervista a Bjork, la città più inquinata d'America e molto altro.

24 Gennaio 2015

Come ogni sabato, la redazione di Studio propone articoli, storie e reportage da tutto il mondo, fatti apposta per essere letti nel fine settimana. Nella rassegna odierna, un viaggio nella città più mortale degli Stati Uniti, un assurdo caso di furto d’identità online, le persone che prevedono davvero il futuro. Ed è solo l’inizio.

Buona lettura.

“Ebola Is Wiping Out the World’s Gorillas” – The Daily Beast

Gorilla e scimpanzé, già specie in pericolo di per sé, stanno morendo di Ebola molto più degli esseri umani.

“Life in the Sickest Town in America” – The Atlantic

C’è una contea di minatori, nella Virginia, dove gli abitanti si stanno, letteralmente, consumando.

“Are You ‘Internet Sexual’?” – Matter

La sessualità ai tempi di internet raccontata (e mostrata, a proposito: immagini a tratti NSFW) da alcuni utenti di Chaturbate, portale dedicato agli esibizionisti da webcam.

“To Fall Out of Love, Do This” – The New Yorker

36 domande per incazzarsi con il tuo partner. Una divertente risposta del New Yorker al già famoso/noioso questionario sulle 36 domande per essere intimi con chiunque.

“Pretty in pink” – Aeon

Una madre racconta la piccola tragedia quotidiana del colore (anzi: dei colori) rosa nel rapporto con sua figlia. Non una scelta cromatica ma un bivio culturale, sociale e politico.

“The Invisible Woman” – Pitchfork

Il suo album è uscito d’improvviso per evitare inutili leak, l’ha deciso lei, Bjork, che qui discute di se stessa e della sua ultima fatica con Pitchfork.

“How PAPER Magazine’s web engineers scaled their back-end for Kim Kardashian (SFW)” – The Message, Medium

Paul Ford racconta il dietro le quinte della copertina che “ha spaccato internet”, quella di Paper su Kim Kardshian. Un dietro alle quinte tecnico che spiega come il sito ha spaccato internet senza farsi spaccare dall’enorme traffico generato dalla cover.

“Da otto anni, una sconosciuta crea finti profili Facebook spacciandosi per me” – Vice

Ellie Flynn e il suo rapporto con la sconosciuta (probabilmente) psicotica che da otto anni le ha rubato l’identità online.

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.