Hype ↓
02:53 venerdì 5 settembre 2025

La rassegna di Studio per il weekend

Perché il pubblico di Justin Bieber strilla così tanto? Ce la farà la Coca Cola a diventare davvero dietetica? E tra quanto è la Terza Guerra Mondiale? Un po' di buone letture scelte dalla redazione.

02 Agosto 2014

Un po’ di cose belle da leggere mentre ormai siamo ad agosto, e molti fra di noi si stanno preparando per le meritate vacanze. Sotto l’ombrellone o una qualche città del mondo, è sempre bello avere qualche articolo da leggersi con calma: riflessioni, storie, confessioni e scoperte da tutto il mondo. Cominciamo con quelli che strillano ai concerti per finire nella caldissima Europa d’oggi, passando per la stramberia di Bob Dylan.

Buona lettura.

“Beatlemaniacs, Beliebers, Directioners — why do they scream?” – The Washington Post

Da Elvis a Justin Bieber, dai Beatles agli One Direction: perché il pubblico strilla così tanto di fronte ai suoi idoli?

“Is Race Plastic? My Trip Into the ‘Ethnic Plastic Surgery’ Minefield” – New York

La nuova frontiera della chirurgia estetica multietnica: diventare più o meno caucasici o asiatici?

“Coke Confronts Its Big Fat Problem” – Bloomberg Businessweek

La Coca Cola non è esattamente una bevanda dietetica ed è un problema per il gigante americano che ora cerca di correre ai ripari.

“Yes, It Could Happen Again” – The Atlantic

Siria, Ucraina, Cina: luoghi di estreme tensioni geopolitiche che potrebbero (sì, potrebbero) scatenare un enorme conflitto fra superpotenze.

“Are the Media Reporting the Gaza War Fairly?” – The American Prospect

Come e perché, forse per la prima volta, la versione israeliana di quello che sta succedendo in Medio Oriente non riesce a convincere gli americani.

“New York state of mind: how American sitcoms depict US cities” – The Guardian

Come le città americane (da NYC a Springfield) vengono raccontate dalle sit com statunitensi, da Friends a Seinfeld).

“Are the Media Reporting the Gaza War Fairly?” – The American Prospect

Come e perché, forse per la prima volta, la versione israeliana di quello che sta succedendo in Medio Oriente non riesce a convincere gli americani.

“How Did Bob Dylan Get So Weird?” – New York

Dagli esordi folk all never ending tour, l’evoluzione di una star che sta scappando da qualcosa – non si sa bene cosa.

“Confetti Uncut” – Cabinet

La complicatissima storia dei coriandoli, dal mito greco alla moderna Europa: molte domande e alcune risposte.

 
 

Immagine: particolare della redazione parigina dell’International New York Times (Guillaume Belvèze)

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.