Bullettin ↓
20:23 domenica 18 maggio 2025

Knolling, l’arte di organizzare le cose per bene su un tavolo

21 Marzo 2014

Nel 1987 Andrew Kromelow faceva l’inserviente per un’azienda che si occupa di arredamento lavorando anche per la Knoll, un produttore noto per i suoi prodotti squadrati. All’epoca, Kromelow prese l’abitudine di organizzare gli strumenti di lavoro non utilizzati su un tavolo, ordinandoli in parallelo o inclinati di 90° rispetto al piano d’appoggio, e chiamando questa tecnica “Knolling“.

Fu l’artista Tom Sachs, all’epoca collega di lavoro di Kromelow, a diffondere il termine a livello fotografico; oggi, a distanza di quasi 30 anni il knolling è ovunque: è il miglior modo di mostrare uno o più oggetti, scomponendoli nelle loro componenti, oppure disponendoli in modo più attraente.

Un altro esempio? Ogni Apple Store è un monumento a questa arte nascosta fatta di ordine.

Per maggiori informazioni, il sito “Things Organized Neatly” raccoglie immagini di knolling di ogni tipo.

(via)

Immagini: eggs di Sam Kaplan; Moment Lens Co.; un Apple Store

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.