Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Le vignette del New Yorker come sarebbero nella realtà


Uno dei punti di forza del magazine americano New Yorker sono le famose vignette disseminate lungo le sue pagine. Recentemente il video del TED talk di Bob Mankoff, cartoon editor del giornale, che spiega i meccanismi e la filosofia dietro la scelta dei disegni – noti per il loro umorismo raffinato e mai ripetitivo (in linea con i contenuti della rivista, si potrebbe dire) – è diventato virale.
Ieri David Remnick, celebrato direttore della testata, è stato l’ospite del Late Night with Seth Meyers, comedy show in prima serata della rete NBC. Probabilmente per mettere a suo agio l’illustre invitato, il programma ha organizzato una messa in scena di alcune vignette del New Yorker, chiamando una serie di attori a “dare vita” ai cartoon.
Il risultato, molto divertente e ben riuscito, è visibile di seguito.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.