Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Perché Obama è stato ospite di Zach Galifianakis a Between Two Ferns

Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama è stato ospite di Between Two Ferns, l’anti-talk show creato dal comico Zach Galifianakis per il sito Funny Or Die. Lo show consiste su una serie di domande aggressive e fuori luogo poste dal presentatore all’ospite di turno – la lista di “vittime” del programma è piuttosto lunga: Will Ferrell, Ben Stiller, Justin Bieber, Charlize Theron tra gli altri.
L’ospitata del Presidente si è svolta tra le consuete due felci che danno il nome al tutto ed è finita per essere un botta e risposta di cattiverie tra i due: Galifianakis ha tirato in mezzo la vecchia storia del certificato di nascita di Obama, il quale ha risposto che no, non farebbe mai un terzo mandato presidenziale: «Sarebbe come fare Una notte da leoni 3. Non ha funzionanto molto, vero?», una frecciata al comico, protagonista della trilogia.
Obama è poi passato al vero motivo della sua visita: la promozione del famigerato sito Healthcare.gov, dove i cittadini americani possono iscriversi per assicurarsi l’assicurazione sanitaria propria della riforma detta “ObamaCare”. L’ospitata d’eccezione del Presidente statunitense mirava proprio a questo: far sapere a un certo target di cittadini (perlopiù giovani) che il sito Healthcare.gov, dopo le prime settimane di malfunzionamento, ora va alla perfezione e aspetta nuovi iscritti. Come rivelato dal New York Times, Between Two Ferns fa parte di «un nuovo approccio umoristico» del Presidente per promuovere le sue politiche.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.