Bullettin ↓
18:59 sabato 17 maggio 2025

Il sito che ti permette di “spiare” la Nsa

18 Febbraio 2014

Lo scorso 11 febbraio molti siti e organizzazioni hanno celebrato “The Day We Fight Back“, una giornata di protesta e riscossa contro la condizione attuale della privacy nel mondo e lo scandalo legato alla National Security Agency statunitense svelato da Edward Snowden. Tra le varie iniziative della giornata, l’agenzia pubblicitaria Happiness Brussels, di Bruxelles, ha realizzato il sito “Spy on the NSA“, che consiste di un live streaming della sede dell’agenzia Usa, una sorta di “rivincita” personale ai danni dell’organizzazione che ha cambiato per sempre la nostra concezione di privacy online.

Il sito permette di registrare in tempo reale quanto ripreso dalla telecamera e condividerlo con gli amici sui social network: una piccola beffa per la Nsa perché alcune di queste condivisioni potrebbero essere tenute sotto controllo dall’Agenzia stessa. Come racconta Fast Company, non è dato sapere come questa registrazione sia effettuata ma pare proprio originale: si vedono macchine passare e parcheggiare e anche il volo di qualche uccello.

(via)

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.