Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
La melodia dipinta sul sedere di un personaggio di Hieronymus Bosch 500 anni fa


Il Trittico del Giardino delle Delizie è un’opera del pittore olandese Hieronymus Bosch realizzato tra il 1480 e il 1490 e attualmente conservato al Museo del Padro di Madrid. La tela è considerata il capolavoro dell’artista che qui raggiunge un livello di complessità assoluto, inserendo innumerevoli personaggi e dettagli, la maggior parte dei quali poco visibili ad occhio nudo. Studiando il Trittico da vicino, quindi, è possibile scoprire parecchie sorprese, come ad esempio una partitura dipinta sul sedere di un personaggio circodanto da elementi “infernali”.

Una blogger e studente di musica della Oklahoma Christian University, tale Amelia (cognome sconosciuto), ha deciso di esercitarsi provando a trascrivere il brano e suonarlo al piano, riportando alla luce una melodia di 500 anni fa, scritta su delle pudenda sataniche.
Potete ascoltare la melodia qui; oppure qui, se volete sentirla cantata da un coro.
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.