Hype ↓
15:07 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Il libro di Instagram che insegna alle aziende a usare Instagram

13 Febbraio 2014

Dall’aprile del 2012 Instagram fa parte del colosso Facebook, che l’ha comprata per un miliardo di dollari. Da quel momento il social network fotografico, come quello fondato da Mark Zuckerberg, deve quindi creare profitto e il business model scelto da entrambi si basa sulla pubblicità. Essendo un ambiente visuale popolato da 150 milioni di utenti, il mercato pubblicitario su Instagram ha grandi potenzialità, difficilmente sfruttabili per la novità del mezzo: per questo la società ha pubblicato un libro destinato a spiegare alle aziende come «ispirare e coinvolgere» gli utenti con le loro ads.

The Instagram Handbook For Brands, libretto dalla copertina multicolor, si basa sul lavoro svolto da undici brand pioneri nello sfruttamento di Instagram a livello pubblicitario, come @disneyland@patagonia @chobani.

Oltre a un video introduttivo all’opera, il post di presentazione elenca anche le cinque regole base per radunare pubblico (e clienti?) sul proprio account. Eccole:

1) Be true to your brand. Ovvero: sulla base della personalità della tua azienda, dalle l’immagine giusta su Instagram;

2) Share experiences. L’esempio da seguire, secondo il libro, è quello di @GoPro che pubblica foto e video per dimostrare come e quando usare le telecamere GoPro;

3) Find beauty everywhere. Crea una visione aziendale del mondo pubblicando immagini affascinanti. Come fa @Generaleletric con foto di meravigliose ferrovie, locomotive, centrali eolich e così via.

4) Inspire action. Spingi gli utenti a rispondere alle tue pubblicazioni, convincili a pubblicare immagini sulla base di un’hashtag scelto da voi. L’esempio citato è ovviamente quello di #runfree coniato dall’account Nike @nikerunning;

5) Know your audience. Cerca di capire cosa piace agli altri del tuo brand, e punta tutto su quello.

Sono consigli molto vaghi, certo, ma forse per capirci qualcosa di più e leggere qualche case study istruttivo sarà meglio procurarsi il libro appena possibile.

Immagine: una pila di copie di The Instagram Handbook For Brands

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.