Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Il programma spaziale della Nigeria

La Nigeria si sta preparando a lanciare un suo uomo nello spazio. I primi astronauti della nazione africana dovrebbero cominciare l’addestramento nel 2015, ha dichiarato il ministro della Scienza e della Tecnologia, il prof Ita Ewa, in una conferenza stampa lunedì.
Il Consiglio Nazionale Nigeriano per lo Spazio è stato inaugurato lo scorso 11 giugno nella capitale Abuja. Ma è già da qualche anno che la nazione africana sta coltivando ambizioni spaziali. Ha anche lanciato tre satelliti in orbita, tutti di fabbricazione cinese.
Attualmente programma spaziale nigeriano include anche l’addestramento specifico di 12 ingegneri, che stanno seguendo un programma in Cina. Inoltre, ha detto il ministro, un sito di lancio sarebbe già in fase di costruzione nella località di Epe, nel Sud-ovest del Paese.
La Nigeria, produttrice di idrocarburi, è un’economia in forte crescita, seconda solo al Sudafrica nel continente africano, ma è ancora alle prese con una carenza di energia elettrica: la metà dei nigeriani vive senza elettricità.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.