Hype ↓

Quando Faulkner scriveva sui muri e altri “appunti per romanzi” di scrittori famosi

14 Maggio 2013

Scrivere un romanzo non è per tutti: si tratta di un lavoro faticoso, spesso confusionario e che richiede, oltre ad una buona dose di inventiva, anche una certa organizzazione. Perciò l’accorgimento di prendere nota dei propri pensieri, dandogli una forma organica, è sicuramente uno stratagemma utile per gli scrittori. L’hanno fatto (e lo fanno) tutti, dagli autori di best-seller agli scrittori improvvisati.

Di seguito trovate una serie di appunti presi durante la scrittura di alcuni celeberrimi romanzi.

 


 
Queste sono le note segnate da James Salter, scrittore americano, durante la scrittura del suo Light Years.
 

 
Con questo foglio, invece, J. K. Rowling ha organizzato la trama di Harry Potter e l’Ordine della fenice, uscito nel 2003.
 

 
Il premio Nobel per la letteratura del 1949 William Faulkner, invece, ha fatto una scelta più radicale: per non perdere nemmeno una delle sue intuizioni, ha preso nota di tutto direttamente sui muri del suo ufficio.
 
(via)

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.