Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Natura morta con funzioni matematiche


E voi che pensavate che tutto fosse casuale e senza senso. Che la natura non avesse niente a che fare col rigido rigore matematico. Ci pensa l’artista Nikki Graziano a farvi cambiare idea con “Found Functions”, una collezione di foto di vegetazione, case, nuvole e distese di sabbia, “spiegate” matematicamente con funzioni in grado di descrivere le forme del mondo che ci circonda. Per introdurre la collezione d’opere, ha scelto una citazione dell’ex astronauta statunitense Paul Lockhart, secondo il quale «non c’è nulla di più sognante e poetico, nulla di così radicale, sovversivo e psichedelico della matematica. (…) La matematica è la forma d’arte più pura, oltre che quella più fraintesa».
Vedere per credere. Trovate il resto delle opere qui.



(via Design Taxi)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.