Hype ↓
18:24 lunedì 15 settembre 2025
A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.
Il concerto in Vaticano per il compleanno del Papa è stato uno degli show più assurdi di sempre La collabo Bocelli-Pharrell, i Clipse primi rapper a esibirsi in Vaticano, i droni del fratello di Musk, lo streaming su Disney+ e la diretta su Tv2000: è successo davvero.
L’ultima tappa della Vuelta di Spagna è stata annullata perché 100 mila manifestanti pro Palestina hanno invaso le strade A causa delle proteste non c'è stata nessuna cerimonia di premiazione, niente passerella finale e né festeggiamenti ufficiali.
Javier Bardem si è presentato con la kefiah al collo sul red carpet degli Emmy L’attore spagnolo ha chiesto la fine del blocco agli aiuti umanitari, guidando una folta schiera di star che hanno parlato della Palestina agli Emmy.
Non se lo aspettava nessuno ma quest’anno agli Emmy è andato tutto per il verso giusto Adolescence, The Pitt, Hacks, The Studio, Severance: tutte le serie più amate e discusse dell'anno hanno vinto.
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.
In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.

A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

15 Settembre 2025

I marketplace online per comprare il necessario, Chat GPT per calcolare la benzina necessaria alla traversata del Mediterraneo, i social per documentare l’impresa: la storia di Muhammad Abu Dakha mescola la disperazione dei richiedenti asilo che cercano di lasciare la Palestina con tutti gli elementi di un’avventura contemporanea, per fortuna conclusasi con l’arrivo a Lampedusa. Reuters segue da tempo la storia di Abu Dakha, che ha condiviso con l’agenzia stampa tutte le tappe del suo disperato tentativo di lasciare Gaza alla volta della Germania, sogno che ormai persegue da anni.

Abu Dakha ha attraversato il valico di Rafah verso l’Egitto nell’aprile 2024, pagando 5.000 dollari. Poi ha tentato le vie ufficiali: il primo viaggio l’ha fatto in Cina, attraverso un programma dell’UNHCR nell’autunno del 2024, ma una volta arrivato in Asia gli è stato negato il visto di richiedente asilo ed è dovuto tornare indietro. Sono seguiti numerosi tentativi lungo le consuete rotte libiche e tunisine, pagando scafisti e organizzazioni criminali per tentare di raggiungere l’Europa.

Alla decima traversata fallita, Muhammad Abu Dakha e due amici hanno deciso di provare la strada del fai da te. Investendo settemila dollari hanno comprato una moto d’acqua usata della Yamaha su un market place online libico, a cui hanno aggiunto benzina, navigatore satellitare e provviste, pianificando il viaggio il più attentamente possibile, pur non avendo esperienza nell’ambito della navigazione: dalla Libia si sono diretti a Lampedusa. Il viaggio è durato dodici ore: non è mancato un rocambolesco inseguimento della guardia costiera tunisina, che ha desistito a venti chilometri dall’isola di Lampedusa, proprio quando il trio ha esaurito il carburante e chiesto aiuto alle autorità. Una nave romena del presidio Frontex li ha soccorsi e portati sulla terra ferma.

La traversata è avvenuta a fine agosto ma la notizia emerge solo oggi, quando l’avventura di Abu Dakha ha quasi raggiunto il suo lieto fine. Dopo aver lasciato la Sicilia, ha raggiunto Genova e da qui è riuscito a prendere un volo per la Germania, dove ha richiesto formalmente diritto d’asilo. L’uomo ha spiegato di voler portare al sicuro il resto della famiglia: è per salvare moglie e figli ancora bloccati a Gaza che ha intrapreso questo pericolosissimo viaggio. 

Articoli Suggeriti
Una volta guardavamo i thriller, adesso leggiamo i testamenti delle celebrity

Quello di Silvio Berlusconi, di Pippo Baudo, di Giorgio Armani: il racconto delle ultime volontà delle persone famose sta diventando un vero e proprio genere narrativo, amatissimo soprattutto dai giornali.

Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

Leggi anche ↓
Una volta guardavamo i thriller, adesso leggiamo i testamenti delle celebrity

Quello di Silvio Berlusconi, di Pippo Baudo, di Giorgio Armani: il racconto delle ultime volontà delle persone famose sta diventando un vero e proprio genere narrativo, amatissimo soprattutto dai giornali.

Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.

La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo

Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.

Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale

A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.

Limoncello? Anche basta

Fino a ieri relegato nella credenza dei nonni, oggi il limoncello è diventato un trend, consumato all'estero e ripreso sui social. Senza che se ne capisca il perché.