Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3
Un film d'autore, da vedere a casa, per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia.

In occasione dell’apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025, Rai 3 ha deciso di trasmettere un prezioso e recente film italiano d’autore. Presentato in concorso alla 76ª edizione del Festival di Cannes per la Palma d’oro, riconosciuto con il Premio AFCAE, inserito tra i cinque migliori film stranieri dalla National Board of Review del 2023 (nonché, come scrivevamo qui, film migliore del 2023 secondo Greta Gerwig, la regista di Barbie), La chimera è il terzo e ultimo capitolo della trilogia di Alice Rohrwacher iniziata con Le meraviglie nel 2014 e proseguita con Lazzaro felice nel 2018.
Un film poetico arricchito da una deliziosa Isabella Rossellini (nastro d’argento a Taormina come miglior attrice non protagonista) che racconta la storia un giovane inglese dotato di capacità soprannaturali assoldato da un gruppo di tombaroli per scovare e saccheggiare antiche tombe etrusche. A interpretare Arthur, l’ormai famosissimo Josh O’Connor, che insieme alla regista si adoperò a spingere il film con un tenerissimo (ed efficace) video pubblicato su Instagram in cui invitava la gente a convincere le sale italiane a proiettarlo (ne avevamo parlato qui).
Se avete intenzione di vederlo o rivederlo, potrebbe esservi utile rileggere questa bella intervista, in cui Rohrwacher aveva spiegato il senso del film, visto che tanti spettatori ne parlavano come di un film meraviglioso ma di cui non è facilissimo cogliere, appunto, il senso. «Questo film è una critica, come lo sono tutti i miei film, del mondo fatto solo di cose in cui ci ritroviamo. Ed è un film che esprime il mio desiderio di parlare dei contorni invisibili che circondano le cose, nella speranza che in futuro riusciremo a concentrarci sempre di più su questo». La chimera verrà trasmesso stasera, venerdì 29 agosto, alle 21.40 su Rai 3.

Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.