Libri per l'estate ↓
19:24 lunedì 4 agosto 2025
La vera star del Gran premio d’Ungheria, a sorpresa, è stato il protagonista di un vecchio meme Nonostante la debacle Ferrari, a tenere banco sui social è stata soprattutto la presenza di Hide the pain Harold.
One Piece è diventato «una minaccia all’unità nazionale» in Indonesia Un trend apparentemente innocuo su TikTok con protagonista la bandiera pirata di Luffy si è trasformato in un vero e proprio caso politico.
Un nuovo studio ha scoperto che non sono stati i nazisti a uccidere l’ornitorinco di Winston Churchill Ottant'anni dopo la sua morte, un team di scienziati ha scagionato i sottomarini nazisti, scoprendo i veri colpevoli della morte dell'animale.
Uno spettatore è morto durante il concerto degli Oasis a Wembley È caduto dall’anello superiore a quello inferiore: la band ha pubblicato un messaggio di cordoglio. 
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.

One Piece è diventato «una minaccia all’unità nazionale» in Indonesia

Un trend apparentemente innocuo su TikTok con protagonista la bandiera pirata di Luffy si è trasformato in un vero e proprio caso politico.

04 Agosto 2025

Misurare l’impatto commerciale e culturale di One Piece è ormai diventata un’impresa titanica, ben oltre i confini del Sole Levante. Tra negozi pop-up presi d’assalto in Rinascente e un numero di copie del manga vendute che lo avvicina al record di Harry Potter di J.K Rowling, la creatura del mangaka Eiichiro Oda ha una trazione enorme tra lettori spalmati su più generazioni. 

È notizia di queste ore che uno dei simboli di One Piece si è però trasformato di uno spinoso caso politico in Indonesia. La ciurma di pirati protagonista della storia naviga sotto l’egida di una bandiera Jolly Roger con la classica combinazione con tibie incrociate e teschio, sormontato però da un cappello di paglia. Il copricapo è l’inseparabile compagno di avventure del protagonista Monkey D. Luffy, che sogna di diventare il re dei pirati e viaggia con i suoi amici a bordo della Thousand Sunny per il Grande Blu. 

In vista del 17 agosto, quando l’Indonesia celebrerà ottantesimo anniversario della sua indipendenza, molti utenti su TikTok hanno postato video celebrativi in cui sventola il Jolly Roger col cappello di paglia fianco a fianco con bandiera nazionale. Non è chiaro se il gesto sia semplicemente legato alla passione per il manga o a una sottile critica politica per le posizioni conservatrici del governo indonesiano. Il dubbio è venuto a molti, tanto che il vicepresidente della Camera Sufmi Dasco Ahmad ha dichiarato che sventolare bandiere di One Piece rappresenta addirittura una minaccia all’unità nazionale: «Non si tratta di una coincidenza. C’è un tentativo coordinato di dividere la nazione», ha riportato il Jakarta Globe.

Nel gesto non ci sarebbe in sé nulla d’illegale (almeno per ora), sebbene la legge vieti di issare qualsiasi bandiera più in alto rispetto a quella nazionale dell’Indonesia. Dasco, forse da lettore di One Piece, sa bene che la ciurma di Cappello di paglia negli anni ha ingaggiato molte battaglie contro il Governo Mondiale, una sorta di organizzazione ombra che nel fumetto e nell’anime non esita a reprimere il dissenso con il pugno di ferro. Luffy e gli altri così sono diventati un simbolo di speranza per quanti vivono situazioni di oppressione in tutto il mondo. Dal 2022 a oggi si è assistito in Indonesia a un aumentare degli episodi di limitazione dei diritti umani e di ripercussioni sulle voci discordanti rispetto alla linea del governo, come riporta un report globale dedicato alla tematica. Le bandiere di One Piece su TikTok insomma potrebbero anche essere una sorta di protesta sottile e silenziosa, ma comunque efficace. 

Articoli Suggeriti
Un nuovo studio ha scoperto che non sono stati i nazisti a uccidere l’ornitorinco di Winston Churchill

Ottant'anni dopo la sua morte, un team di scienziati ha scagionato i sottomarini nazisti, scoprendo i veri colpevoli della morte dell'animale.

A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada

La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

Leggi anche ↓
Un nuovo studio ha scoperto che non sono stati i nazisti a uccidere l’ornitorinco di Winston Churchill

Ottant'anni dopo la sua morte, un team di scienziati ha scagionato i sottomarini nazisti, scoprendo i veri colpevoli della morte dell'animale.

A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada

La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

Il Washington Post ha pubblicato una lista dei nomi dei minori uccisi a Gaza

Il lungo elenco occupa due intere pagine della testata ma copre meno del 20% della lista di morti accertate 

Anche il Regno Unito accelera sul riconoscimento della Palestina come Stato 

La mossa del presidente francese Macron sembra aver innescato un cambiamento di rotta senza precedenti nel Vecchio continente.

Mosca apre ai voli diretti per la Corea del Nord per i turisti russi che non possono andare da nessun’altra parte

La rotta Mosca - Pyongyang è operativa: in otto ore porterà in nord Corea i vacanzieri russi che non possono più visitare l'Europa.

Macron ha annunciato che a settembre la Francia riconoscerà ufficialmente lo Stato di Palestina

Una decisione storica: la Francia diventa così il primo Paese del G7 a sostenere la legittimità dello Stato palestinese.