Hype ↓
14:14 domenica 31 agosto 2025
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.
La stylist di Julia Roberts non vuole rivelare il brand del cardigan con la faccia di Luca Guadagnino Il misterioso cardigan indossato dall'attrice al suo arrivo a Venezia è già diventato l'oggetto del desiderio della Mostra del Cinema.
In Corea del Sud è stata approvata una legge che vieta l’uso dello smartphone a scuola a tutti gli studenti È una delle più restrittive del mondo ed è stata approvata dal Parlamento con una larga maggioranza bipartisan.

Cosa si dice del nuovo sequel di Trainspotting, Men in Love

Pare sia molto lungo, abbastanza nostalgico e con dei passaggi notevoli in cui Irvine Welsh si dimostra ancora in forma.

14 Luglio 2025

Tra dieci giorni arriverà nelle librerie inglesi Men in Love, il nuovo sequel letterario di Trainspotting. È l’ennesima conferma che né lo scrittore scozzese né il suo pubblico riescono a dire addio al gruppo di “amici tossici” resi celebri prima dal romanzo del 1993 (un best seller da oltre un milione di copie vendute) e poi dall’omonimo film di Danny Boyle.

Keiran Goddard del Guardian ha potuto leggere in anteprima il romanzo e nella sua recensione ha spiegato come sia il seguito più diretto di Trainspotting, essendo ambientato subito dopo la fine di quel romanzo. Men in Love è incentrato sulla prima scesa a patti del quartetto di protagonisti con il diventare adulti: Renton fa i conti col passato, Spud cerca di uscire dal tunnel delle dipendenze, Sick Boy impara a utilizzare il suo “charme sociopatico” a suo favore mentre tenta la scalata sociale, mentre Begbie non riesce a resistere al richiamo della violenza.

Il libro, che supera le cinquecento pagine di lunghezza, sembra essere il classico sequel in cui passaggi più brillanti e in punta di penna sono mescolati a linee narrative che avrebbero potuto essere meglio gestite (o proprio tagliate). Come sottolinea l’autore del pezzo, però, nell’estate della reunion dei Gallagher e in un Inghilterra governata dai Labour in piena crisi d’identità, forse è il momento perfetto per un’operazione nostalgia come questa. Il ritorno di Trainspotting, degli Oasis, del franchise di 28 giorni dopo, tutte prove, dunque, che l’Inghilterra sta vivendo la sua nostalgia summer. 

Non è la prima volta che Welsh si cimenta con un sequel del suo primo e più fortunato romanzo: ci sono già stati Porno nel 2002 (ambientato dieci anni dopo Trainspotting) e Morto che cammina, oltre al prequel Skagboys e a L’artista del coltello, tutto incentrato su Francis Begbie. L’edizione inglese di Men in Love sarà disponibile dal 24 luglio, ma si può già preordinare. Un’uscita italiana, invece, ancora non è stata annunciata.

 

Articoli Suggeriti
Irvine Welsh ha ancora voglia di ribellarsi

Abbiamo incontrato l'autore di Trainspotting, di passaggio a Milano per presentare una traccia degli Stereocalypse in cui ha prestato la sua voce.

Leggi anche ↓
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3

Un film d'autore, da vedere a casa, per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia.

Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra

Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.

di Studio
La prima volta di Rivista Studio alla Mostra del cinema di Venezia

Il 4 settembre ci vediamo sul Lido, per parlare di film e bere qualcosa insieme.

Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi

Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.

C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema

Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.

Il nuovo libro dell’autrice di Mangia, prega, ama è una storia d’amore, droga e malattia terminale

Si intitola All the Way to the River, uscirà in inglese il 9 settembre e ha già fatto arrabbiare un po' di persone.