Hype ↓
09:52 martedì 16 settembre 2025
A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.
Il concerto in Vaticano per il compleanno del Papa è stato uno degli show più assurdi di sempre La collabo Bocelli-Pharrell, i Clipse primi rapper a esibirsi in Vaticano, i droni del fratello di Musk, lo streaming su Disney+ e la diretta su Tv2000: è successo davvero.
L’ultima tappa della Vuelta di Spagna è stata annullata perché 100 mila manifestanti pro Palestina hanno invaso le strade A causa delle proteste non c'è stata nessuna cerimonia di premiazione, niente passerella finale e né festeggiamenti ufficiali.
Javier Bardem si è presentato con la kefiah al collo sul red carpet degli Emmy L’attore spagnolo ha chiesto la fine del blocco agli aiuti umanitari, guidando una folta schiera di star che hanno parlato della Palestina agli Emmy.
Non se lo aspettava nessuno ma quest’anno agli Emmy è andato tutto per il verso giusto Adolescence, The Pitt, Hacks, The Studio, Severance: tutte le serie più amate e discusse dell'anno hanno vinto.
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.
In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.

La Birkin di Jane Birkin andrà all’asta

Se state pensando di acquistarla, sappiate che è molto usurata, piena di lesioni e visibilmente invecchiata.

10 Giugno 2025

Nel 1984 il Ceo di Hermès Jean-Louis Dumas incontra Jane Birkin su un volo aereo e la sente disperarsi al suo fianco perché la borsa che usa è scomoda e troppo piccola. Gli confida che ne vorrebbe una «capiente la metà della mia valigia». Intrigato, Dumas le chiede di provare a disegnarla e le porge una penna e un sacchetto di carta per il vomito trovato nella tasca del sedile. 

Così nasce la borsa-simbolo, lo status symbol per eccellenza, l’oggetto del desiderio di chi si può permettere l’ingente sforzo economico e la lunga lista d’attesa necessaria per comprarne una. L’oggetto del desiderio anche di tutti gli altri, in realtà, a giudicare dal successo delle versioni tarocche: da quelle che hanno messo in imbarazzo la ministra Santanché a quelle super low cost di Walmart, esibiti con orgoglio anche su TikTok.

Ora quel primo prototipo da cui tutto è iniziato – realizzato in pelle, di colore nero, con le iniziali J.B. incise sul fronte e alcuni dettagli differenti dalla versione finale – andrà all’asta a inizio luglio a Parigi. Non aspettatevi però un oggetto come nuovo. La borsa, ormai quarantenne, dimostra tutta la sua età: porta i segni del tempo e piccole lesioni. Birkin infatti amava “maltrattare” le sue borse, perciò la Birkin numero zero ha un’aria molto vissuta.

Su quel leggendario prototipo la proprietaria, scomparsa nel 2023, scherzava spesso, dicendo che alla sua morte si sarebbe parlato solo della borsa che portava il suo nome. Non aveva tutti i torti: la casa d’aste Sotheby’s prevede già una possibile quotazione record per uno degli oggetti più iconici della storia della moda.

Articoli Suggeriti
Il caso della Birkin di Walmart conferma la nostra ossessione per i falsi

L’ennesimo caso di copia virale di una delle borse più famose al mondo ci racconta lo stato della moda oggi.

Leggi anche ↓
di Studio
The Fashion Show Industry: I fili (in)visibili dell’intrecciato. Da Bottega Veneta a Venezia

Il nostro nuovo vodcast dedicato alla moda, con Andrea Batilla e Giuliana Matarrese. Per il primo episodio siamo andati Palazzo van Axel, a Venezia, per raccontare storia, intrecci, incontri e riti di Bottega Veneta.

di Studio
The Fashion Show, con Andrea Batilla e Giuliana Matarrese

Il vodcast live (e non solo) sulla moda e i suoi protagonisti arriva sulla piattaforma di Rivista Studio.

Giorgio Armani ha fatto tutto, prima di tutti, meglio di tutti

Quando ha iniziato, lo stilista era una figura ancora indecifrabile, il Made in Italy appena agli albori, e nessuno avrebbe mai immaginato che un "creatore di vestiti" potesse arrivare fin dove è arrivato lui.

È morto a 91 anni Giorgio Armani

Con infinito cordoglio, il gruppo Armani ha annunciato la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore.

La nuova campagna di Valentino è ambientata in un bagno pubblico

Scattata da Glen Luchford, celebra uno spazio liminale in cui tutte le identità si incontrano.

Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us

Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.