Bullettin ↓
18:12 domenica 18 maggio 2025

Le prime immagini di Jacob Elordi nella parte di Heathcliff in Cime tempestose

Insieme a Margot Robbie, che interpreta Catherine Earnshaw nel film diretto da Emerald Fennel.

14 Aprile 2025

Chi ancora sperava che la regista di Saltburn e Promising Young Woman Emerald Fennell stesse girando una versione contemporanea di Cime tempestose (ad esempio Jordan Ruimy di World of Reel), rimarrà deluso: a giudicare dalle prime foto dal set, il film rispetterà l’ambientazione originale del romanzo, ovvero il XVIII secolo. Nelle foto vediamo i personaggi di Heathcliff e Catherine Earnshaw in costume, interpretati rispettivamente da Jacob Elordi e Margot Robbie. Come ricorda Ruimy su World of Reel, ci sono stati già ben quattro adattamenti del classico di Emily Brontë pubblicato nel 1847, usciti nel 1939, 1970, 1992 e 2011: nessuno di questi all’altezza del libro, secondo lui.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Daily Mail (@dailymail)

C’è da dire che neanche la versione di Fennell sembra essere partita bene: in molti hanno già criticato la scelta di far interpretare la giovanissima Catherine, che nel libro è poco più che adolescente e muore a 18-19 anni (scusate lo spoiler ma, insomma, non è che la trama di Cime tempestose sia proprio un segreto) a Margot Robbie, un’attrice di 34 anni. Per scoprire come sarà l’adattamento di Fennel, dobbiamo aspettare l’anno prossimo: Warner Bros. ha fissato l’uscita per il giorno di San Valentino del 2026.

Leggi anche ↓
Andrea Laszlo De Simone ha pubblicato su YouTube un video di un’ora che sembra un’opera d’arte

Si intitola "Una lunghissima ombra", come il nuovo album che ha appena annunciato.

Ad Harvard hanno scoperto che la loro copia della Magna Carta in realtà è un originale

Un documento dal valore inestimabile che l'università ha acquistato nel 1946 per la modestissima cifra di 27 dollari.

di Studio
One to One è un documentario che sorprenderà anche chi pensa di sapere tutto su John Lennon e Yoko Ono

Da oggi al 21 maggio è in sala il film che racconta un anno fondamentale della vita di Lennon e Ono: il 1972, quando tennero al Madison Square Garden il concerto-evento One to One.

Scene dal 14 maggio 1985, la prima e ultima volta degli Smiths in Italia

Quarant'anni dopo l'unico concerto della band in Italia, al Tendastrisce di Roma, è uscito un libro, Questa notte mi ha aperto gli occhi, su quell'irripetibile notte. Roberto Carvelli, l'autore, racconta i suoi ricordi di quell'evento.

Il tributo a David Lynch è stato il momento più toccante della cerimonia d’apertura di Cannes

Soprattutto grazie a "Confession", bellissima canzone a lui dedicata dall'amica Mylène Farmer.

La cerimonia d’apertura di Cannes si è conclusa con Quentin Tarantino che è impazzito

Prima si è messo a urlare, poi si è esibito in un plateale mic drop.