Bulletin ↓
16:00 domenica 3 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

Sta per arrivare l’emoji dell’arpa e non potremo più farne a meno

17 Settembre 2024

Nell’elenco delle emoji gli strumenti musicali stanno dopo i giocolieri, le punte da ballerina e la tavolozza: ci sono i tasti di un pianoforte, due maracas, un tamburello, un tamburo, una tromba, un sassofono, una fisarmonica, una chitarra elettrica, un mandolino, un violino e un flauto. Mancano diversi strumenti, ovviamente, ma nel 2019 il regista Theo Schear e l’arpista Mary Lattimore hanno deciso di scrivere al consorzio Unicode proponendo la creazione di un’emoji dell’arpa. C’è voluto un bel po’: la loro richiesta è stata approvata solo ora e l’emoji sarà disponibile entro la fine dell’anno o all’inizio del 2025.

Pitchfork ha riportato le parole usate da Schear e Lattimore per sottolineare l’assenza di rappresentazione dell’arpa nell’ecosistema emoji: «L’arpa, uno degli strumenti più riconoscibili al mondo, è una grave omissione negli strumenti musicali rappresentati. Inoltre, gli angeli sono spesso raffigurati con arpe e dovremmo tutti aspirare a essere degli angeli». La nuova emoji dell’arpa sarà inclusa nella versione beta del catalogo emoji Unicode 16.0. Il design dell’emoji è stato creato da Aphelandra Messer di Emojination. Non è la prima volta Schear lavora alle emoji: c’è il suo zampino anche nella  scatola di bevande, il castoro e la palla a specchio, per citarne alcune. Per quanto riguarda i futuri progetti emoji, Schear ha sottolineato l’importanza di aggiungere ulteriori strumenti musicali: «Un mio amico vuole un’emoji di fagotto, ma penso che un pianoforte verticale o un organo sarebbero fantastici, e il mio altro strumento preferito è probabilmente il kalimba, quindi mi piacerebbe vederlo».

Articoli Suggeriti
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza

Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.

La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico

Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.

Leggi anche ↓
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza

Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.

La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico

Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.

Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata

Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.

Anche sulla tomba di Antonio Gramsci è stato lasciato un Labubu

Lasciato da un anonimo ammiratore al cimitero Acattolico di Roma, l’omaggio segue quello simile sulla tomba di Marx. 

Se pensate che l’Italian Brain Rot sia la cosa più assurda di internet, Skibidiboppy vi farà cambiare idea

Possibile che il nuovo tipo di video generati con l’AI con anziani impazziti, intervistatori stupidi e luoghi italiani stereotipati sia la cosa più interessante che sta succedendo su internet?

In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo

Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.