Hype ↓
05:51 giovedì 15 maggio 2025
Uno studio ha dimostrato che gli uomini sono molto più inquinanti delle donne Perché mangiano più carne rossa e usano di più le automobili.
Il tributo a David Lynch è stato il momento più toccante della cerimonia d’apertura di Cannes Soprattutto grazie a "Confession", bellissima canzone a lui dedicata dall'amica Mylène Farmer.
La cerimonia d’apertura di Cannes si è conclusa con Quentin Tarantino che è impazzito Prima si è messo a urlare, poi si è esibito in un plateale mic drop.
Per la prima volta nella storia dell’Eurovision, in finale ci saranno tre canzoni in italiano A Lucio Corsi e la sua "Volevo essere un duro" si sono uniti Gabry Ponte con "Tutta l'Italia" e Tommy Cash con "Espresso macchiato".
Milano ha respinto il convegno sulla remigrazione organizzato dall’estrema destra Era in programma il 17 maggio ma a causa delle proteste gli organizzatori sono stati costretti ad annullare e remigrare altrove.
Anche quest’anno all’Eurovision sta succedendo un casino attorno alla cantante israeliana Proteste, denunce, tentativi di boicottaggio, minacce, fischi veri e registrati: per Yuval Raphael l'Eurovision è iniziato così.
Cosa ha detto il primo testimone sentito nel processo contro Diddy Il rapper è accusato, tra le altre cose, di sfruttamento della prostituzione in un processo appena iniziato a New York.
Gérard Depardieu è stato condannato per violenza sessuale Diciotto mesi, con pensa sospesa, per violenze ai danni di due donne durante le riprese del film Les Volets Verts, nel 2021.

L’invasione degli abiti piastrella

Ricordo lontano di abiti griffati, sono ormai ovunque e definiscono le vacanze (e i contenuti social) di tanti turisti in vacanza nel nostro Paese.

02 Agosto 2024

Ci sono 34 gradi, si suda, ma per fortuna tira un podi vento. Positano è costeggiata da ununica strada, piccola e tortuosa, ma molto trafficata, perché è lunica. Lunica vera via in un susseguirsi di borghi fatti di scale, arroccati sulle rocce del Golfo. Auto, moto, autobus carichi di turisti, ma anche tir e furgoni delle consegne, si susseguono uno dopo laltro. A rendere la statale” ancora più stretta sono i dehor di ristoranti italiani, in cui i buttadentro mi parlano solo in inglese. Non solo, il percorso è reso meno praticabile anche da carovane a piedi che, capeggiate da una bandierina, si spostano tra un tour e laltro in fila indiana, costeggiando il promontorio dirette verso il prossimo belvedere, lo scenario perfetto per il prossimo post. Cercando di superare una carovana, finisco in mezzo alla carreggiata, e rischio di finire sotto una Vespa a noleggio. Ho parcheggiato la macchina dove ho trovato – cioè lontano – e sono di fretta perché ho un appuntamento per unintervista. Sono in uno dei posti più belli del mondo. Ma sotto il sole, un senso di angoscia mi assale. Il fatto è che tutti attorno a me sembrano essere in vacanza. Anzi, sono davvero tutte in vacanza, le persone intorno a me. Più avanzo, più mi rendo conto di cosa ha davvero triggerato la mia inquietudine.

Un unico, straziante outfit spunta ad ogni angolo di Positano. È lonnipresente abito piastrella”, che sembra particolarmente popolare tra le turiste straniere (e non solo, ovviamente), che lo trovano romantico” e molto italiano”. È stata questa la risposta che ho ricevuto quando ho chiesto, a una donna di 33 anni, perché le piacesse quelloutfit, che tanto ce lavevano tutte. Ovviamente non era la prima volta che notavo la diffusione del pattern maiolica”, un leitmotiv di tutte le destinazioni costiere più turistiche del Sud Italia. Ma a Positano – dove ho resistito un giorno e mezzo prima di fuggire sopraffatta da una sensazione apocalittica –  varianti dellabito piastrella sono disponibili ovunque e per tutte le tasche. Tutti i negozi del centro storico, comprese le tabaccherie, vendono la propria versione. Ci sono quelle molto cheap (uguali a quelle che si trovano su Aliexpress) e le più eleganti, come quelle proposte dallo chicchissimo Emporio Sirenuse. C’è la versione caftano a manica lunga, da contadinella, con maniche a sbuffo, a tubino. I colori sono il bianco, il blu, il giallo limone (ovviamente) e altre tonalità di azzurro. Il pattern, che occasionalmente include elementi floreali o limoni (ovviamente), è un generico mix di Azulejo portoghesi e maioliche siciliane, unetichetta estetica un poposticcia che fa sembrare le masse di ragazze che li indossano il cosplay di unidea di femminilità italiana rimasticata da unintelligenza artificiale.

Sento un odore tossico emanare da queste masse uniformi, accalcate nei minuscoli viottoli di un paesino di quattromila abitanti: evoca lidea spaventosa e distopica che possano esistere esseri umani prodotti in serie. Se avete visto La Donna Perfetta con Nicole Kidman – dove la protagonista si ritrova in una ricca, inquietante comunità con un torbido segreto – capite di cosa parlo. Dopo aver notato le “Tile-Girl” a Palermo (in minor concentrazione) e a Capri, a Positano era impossibile muoversi senza incrociarne almeno quattro, cinque alla volta. Non mancano le bambine-piastrella, abbinate alle madri. In fila al Francos Bar ne ho contate otto; altre sono entrate mano a mano che il servizio del bar procedeva e la fila sfumava. Impossibile contarle per strada o nei pressi dei panorami più fotogenici.

Come in un Larp (Live Action Role Playing, giochi di ruolo dove i partecipanti mettono in scena storie fantasy in ambientazioni reali, interpretando personaggi di fantasia attraverso specifici codici), migliaia e migliaia di loro si accalcano in spazi angusti, procedendo pazientemente in fila indiana, rischiando di rimanere intrappolate nei viottoli più stretti e nelle scalinate più frequentate. Nei Larp, i giocatori possono vestirsi come il loro personaggio preferito e portare con sé un equipaggiamento appropriato. Queste maioliche svolazzanti con cappelli di paglia a tesa larghissima passeggiano scattandosi selfie, inciampando nei sampietrini del centro storico, e sudando per portare il luggage di due settimane in salite abbarbicate sulle rocce; posano davanti a spritz e pasta al pomodoro, sorprese da quanto un piatto possa essere so simple yet so delicious. Ma a cosa stanno giocando queste figure travestite? A cosa stanno cercando di assomigliare? Ovviamente, a qualcosa di italiano. Unitalianità immaginaria, dato che nessuna local si vestirebbe così.

Prima ancora che di Instagram e TikTok, penso sia un poper via di Dolce&Gabbana se il mondo ha pensato fosse desiderabile vestirsi come una piastrella bianca e azzurra. Come la maggior parte di ciò che gioca sugli stereotipi, anche la loro donna del Sud è stata definita irreale e problematica, ma di questo si è già molto discusso. Perciò non sospettavo che il tema “maiolica” fosse non solo rimasto popolare, ma si fosse ulteriormente diffuso. Emanate dalloriginale griffato, varie versioni delloutfit piastrella si sono moltiplicate come metastasi, masticate e digerite dagli algoritmi fino ad uscire dal feed per saturare le località più turistiche. LItaly Tile Dress” (è così che dovete cercare se ne volete uno affordable, su Etsy) è una storia vecchia, vista e rivista, e proprio per questo speravo in via destinzione.

Cosa c’è di romantico nellassomigliare a delle maioliche siciliane (ma anche portoghesi o spagnole, tanto è uguale)? Sicuramente c’è chi non vuole perdere loccasione di nutrire lhashtag #Positano o #Capri con la propria rappresentazione, sempre uguale, della vita lenta. Ma forse c’è dietro anche qualcosaltro, che centra col potere di immagini virtuali nate e moltiplicatesi online di trasformare effettivamente la realtà, facendola somigliare a un prodotto cringe di OpenAI – o a un episodio di Black Mirror. Sono anni che andiamo avanti con la Mediterranean Aesthetic”, sfruttata ma anche aiutata da film come A Bigger Splash (o la recente versione de Il Talento di Mr. Ripley), da brand, influencer, e dalla stessa industria turistica. Emanazioni più recenti sono la “Tomato Girl”, ma anche la “Lemon Girl” o il “Dolce far niente”, formatesi e consolidatesi attraverso TikTok, basate su una rappresentazione 4.0 della vita lenta alla Sophia Loren, dove trovano posto anche i vestiti a pois.

Ripostata in massa, questa italianità posticcia fatta di sole, mare, limoni e serenate si manifesta in folle in carne ed ossa, e sappiamo che può diventare un problema: recentemente a Santorini, il sindaco ha addirittura invitato i residenti a rimanere a casa a causa di una emergenza turisti”. Stella morente dellEstetica Mediterranea, labito piastrella è ancora qui, ed emette i suoi bagliori finali più forte che mai; La sua fastidiosa, insistente presenza potrebbe essere il segnale della sua decadenza definitiva. Ma a cosa lascerà il posto? Mentre entro nella hall, refrigerata e tranquilla, dellhotel dove ho appuntamento, mi viene lidea per un gioco: Perché non applicare a questo Larp mediterraneo le regole di una escape room, che renda effettivamente possibile (anche se difficile) scappare da questa realtà spaventosa? Funzionerebbe così: i personaggi – Tile Girl accompagnate dai loro boyfriend in calzoncini e camicia di lino a maniche corte (variazioni sul tema sono ammesse) — continuano a entrare in scena, e lo spazio, una ricostruzioni realistica di un antico borgo italiano con alcuni ostacoli (strade anguste, scalinate ripide, temperature sopra i 30) continua a riempirsi sempre di più, diventa sempre più affollato, rendendo il gioco progressivamente più impegnativo. I partecipanti dellescape game, vestiti diversamente per riconoscersi, devono cercare una via duscita.

Articoli Suggeriti
Uno studio ha dimostrato che gli uomini sono molto più inquinanti delle donne

Perché mangiano più carne rossa e usano di più le automobili.

Cosa ha detto il primo testimone sentito nel processo contro Diddy

Il rapper è accusato, tra le altre cose, di sfruttamento della prostituzione in un processo appena iniziato a New York.

Leggi anche ↓
Uno studio ha dimostrato che gli uomini sono molto più inquinanti delle donne

Perché mangiano più carne rossa e usano di più le automobili.

Cosa ha detto il primo testimone sentito nel processo contro Diddy

Il rapper è accusato, tra le altre cose, di sfruttamento della prostituzione in un processo appena iniziato a New York.

Gérard Depardieu è stato condannato per violenza sessuale

Diciotto mesi, con pensa sospesa, per violenze ai danni di due donne durante le riprese del film Les Volets Verts, nel 2021.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il conclave più pop della storia della Chiesa è finito, Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV. Non avremmo mai pensato di usare questa frase per descrivere un conclave, ma ammettiamolo: è stato divertente.

La Gen Z salverà il cattolicesimo trasformandolo in una moda?

Negli ultimi anni è emersa una nuova generazione di fedeli che mescola sacro e profano, spiritualità ed estetica, Bibbia e Sabrina Carpenter, social e Chiesa. Giovani che, forse, cambieranno il modo di intendersi cattolici.

In Grecia non ci sono lavoratori per accogliere i turisti in arrivo questa estate

Ce ne vorrebbero 80 mila ma gli imprenditori del settore non hanno idea di dove trovarli.