Bulletin ↓
21:49 sabato 2 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

Dopo quasi trent’anni il sito di MTV News è sparito da Internet

25 Giugno 2024

MTVNews.com fu lanciato nel 1996 come “distaccamento” dedicato alle notizie del sito di MTV. Ieri, dopo quasi trent’anni, il sito è stato cancellato da Internet. Non è stato chiuso, non ha cessato le pubblicazioni, non è stato acquistato da nessun altro gruppo, non è stata annunciata un “rinnovamento”: è stato letteralmente cancellato. Da ieri, se si prova ad accedere al sito si viene automaticamente reindirizzati su MTV.com. Non è possibile nemmeno consultare gli archivi di MTV News: sono stati, appunto, cancellati assieme al sito. Di solito, quando si decide per la chiusura di una testata online, il sito rimane comunque attivo come una sorta di archivio che gli utenti possono consultare perché ne hanno bisogno o quando ne hanno voglia. In questo caso si è deciso diversamente, anche se al momento non è stato ancora chiarito il motivo di questa decisione.

Kurt Loden, primo giornalista di Mt News, durante una puntata di “The Week in Rock”.

Di fatto MTV News non esisteva più dal maggio dello scorso anno, quando la parent company Paramount Global decise di chiudere il sito dopo anni di tagli al personale, soprattutto nelle redazioni americane. Certo, questo non spiega comunque la decisione di distruggere l’archivio di MTV News: come ha scritto Todd Spangler su Variety, in questo modo sono andati persi anni e anni di recensioni, saggi brevi, longform, rubriche. Tra queste ultime c’era anche Mixtape Monday rubrica che per dieci anni, dal 2000 al 2010, ha raccontato la scena hip hop attraverso interviste e ritratti di tantissimi artisti prima che diventassero famosi. Gli affezionati hanno anche provato a recuperare almeno una parte dell’archivio attraverso la Wayback Machine, servizio fornito dal benemerito Internet Archive che permette di consultare le versioni archiviate di vecchie pagine web. Niente da fare, nemmeno la Wayback Machine è riuscita a recuperare nulla di quel che fu MTV News.

Uno dei primi a commentare la notizia è stato Patrick Hosken, ex critico musicale di MTV News. «Dunque, il sito non esiste più. Otto anni della mia vita, spariti senza lasciare traccia. Tutto perché qualche dirigente ha deciso che il sito non serviva più a fargli guadagnare soldi. Dire che sono imbestialito è usare un eufemismo».

Articoli Suggeriti
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza

Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.

La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico

Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.

Leggi anche ↓
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza

Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.

La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico

Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.

Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata

Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.

Anche sulla tomba di Antonio Gramsci è stato lasciato un Labubu

Lasciato da un anonimo ammiratore al cimitero Acattolico di Roma, l’omaggio segue quello simile sulla tomba di Marx. 

Se pensate che l’Italian Brain Rot sia la cosa più assurda di internet, Skibidiboppy vi farà cambiare idea

Possibile che il nuovo tipo di video generati con l’AI con anziani impazziti, intervistatori stupidi e luoghi italiani stereotipati sia la cosa più interessante che sta succedendo su internet?

In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo

Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.