Hype ↓
06:07 giovedì 15 maggio 2025
Uno studio ha dimostrato che gli uomini sono molto più inquinanti delle donne Perché mangiano più carne rossa e usano di più le automobili.
Il tributo a David Lynch è stato il momento più toccante della cerimonia d’apertura di Cannes Soprattutto grazie a "Confession", bellissima canzone a lui dedicata dall'amica Mylène Farmer.
La cerimonia d’apertura di Cannes si è conclusa con Quentin Tarantino che è impazzito Prima si è messo a urlare, poi si è esibito in un plateale mic drop.
Per la prima volta nella storia dell’Eurovision, in finale ci saranno tre canzoni in italiano A Lucio Corsi e la sua "Volevo essere un duro" si sono uniti Gabry Ponte con "Tutta l'Italia" e Tommy Cash con "Espresso macchiato".
Milano ha respinto il convegno sulla remigrazione organizzato dall’estrema destra Era in programma il 17 maggio ma a causa delle proteste gli organizzatori sono stati costretti ad annullare e remigrare altrove.
Anche quest’anno all’Eurovision sta succedendo un casino attorno alla cantante israeliana Proteste, denunce, tentativi di boicottaggio, minacce, fischi veri e registrati: per Yuval Raphael l'Eurovision è iniziato così.
Cosa ha detto il primo testimone sentito nel processo contro Diddy Il rapper è accusato, tra le altre cose, di sfruttamento della prostituzione in un processo appena iniziato a New York.
Gérard Depardieu è stato condannato per violenza sessuale Diciotto mesi, con pensa sospesa, per violenze ai danni di due donne durante le riprese del film Les Volets Verts, nel 2021.

Spielberg farà un documentario sullo Squalo per National Geographic

25 Giugno 2024

Il 20 giugno del 2025 cadrà il 50esimo anniversario dell’uscita nelle sale americane dello Squalo di Steven Spielberg. Per festeggiare, il regista produrrà un documentario – titolo provvisorio Jaws @ 50 – sulla realizzazione del film che andrà in onda su National Geographic. A essere precisi, il documentario racconterà sia il film di Spielberg che il romanzo omonimo di Peter Benchley. A dirigerlo sarà Laurent Bouzereau, autore del bellissimo Five Came Back, documentario in cui cinque grandi registi (Paul Greengrass, Steven Spielberg, Francis Ford Coppola, Guillermo del Toro e Lawrence Kasdan) raccontano il lavoro documentaristico che altri cinque grandi registi (John Ford, William Wyler, John Huston, Frank Capra e George Stevens) realizzarono su diversi fronti della Seconda guerra mondiale. Si trova su Netflix, Five Came Back.

Una famosissima foto di Steven Spielberg durante le riprese dello Squalo.

Tornando a Jaws @ 50: nel documentario ci saranno fotografie  e filmati inediti, tratti dagli archivi personali sia di Spielberg che di Benchley. Oltre a questo il regista ha realizzato interviste a persone del mondo del cinema, della letteratura e della cultura pop che hanno raccontato l’immensa influenza che Lo squalo ha avuto e continua ad avere. Tra le persone intervistate c’è anche Winifred “Wendy” Benchley, moglie di Peter, politica ambientalista che negli anni, soprattutto in New Jersey, si è impegnata a sensibilizzare il pubblico sulla tutela e conservazione dell’ambiente marino. Jaws @ 50, o comunque verrà ribattezzato nel frattempo, uscirà nell’estate del 2025 sulle piattaforme del National Geographic e poi su Disney+ e Hulu in occasione dello Sharkfest, l’evento annuale che a giugno National Geographic dedica agli squali.

Articoli Suggeriti
Scene dal 14 maggio 1985, la prima e ultima volta degli Smiths in Italia

Quarant'anni dopo l'unico concerto della band in Italia, al Tendastrisce di Roma, è uscito un libro, Questa notte mi ha aperto gli occhi, su quell'irripetibile notte. Roberto Carvelli, l'autore, racconta i suoi ricordi di quell'evento.

Il tributo a David Lynch è stato il momento più toccante della cerimonia d’apertura di Cannes

Soprattutto grazie a "Confession", bellissima canzone a lui dedicata dall'amica Mylène Farmer.

Leggi anche ↓
Scene dal 14 maggio 1985, la prima e ultima volta degli Smiths in Italia

Quarant'anni dopo l'unico concerto della band in Italia, al Tendastrisce di Roma, è uscito un libro, Questa notte mi ha aperto gli occhi, su quell'irripetibile notte. Roberto Carvelli, l'autore, racconta i suoi ricordi di quell'evento.

Il tributo a David Lynch è stato il momento più toccante della cerimonia d’apertura di Cannes

Soprattutto grazie a "Confession", bellissima canzone a lui dedicata dall'amica Mylène Farmer.

La cerimonia d’apertura di Cannes si è conclusa con Quentin Tarantino che è impazzito

Prima si è messo a urlare, poi si è esibito in un plateale mic drop.

La sinistra deve ripartire da Andor

Si è appena conclusa una delle più discusse e apprezzate serie tv degli ultimi anni. Nata come ennesimo, innocuo spinoff di Star Wars, è diventata un'opera politica capace di parlare di antifascismo, rivoluzione e guerra.

La quarta stagione di The Bear arriverà su Disney+ il 25 giugno

E, secondo alcune indiscrezioni, questa stagione potrebbe essere anche l'ultima.

Grazie alla serie Netflix sono ripartite le ricerche sulla famiglia di Héctor G. Oesterheld, il desaparecido autore dell’Eternauta

I suoi nipoti, scomparsi 50 anni fa, potrebbero essere ancora vivi, hanno rivelato due associazioni.