Hype ↓
10:33 lunedì 5 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Nvidia da sola vale più del Pil di tutta l’Italia

20 Giugno 2024

Il 30 maggio scrivevamo del trionfo di Nvidia: il valore delle azioni dell’azienda in quei giorni era salito di altri sei punti percentuali, fino al massimo storico registrato il 28 maggio, un picco che aveva portato Nvidia al secondo posto della classifica delle aziende di maggior valore al mondo. Più di Amazon e Tesla messe assieme, più di Apple, e adesso, a nemmeno un mese di distanza, anche più di Microsoft. Grazie al boom dell’AI Nvidia è diventata in pochissimo tempo l’azienda “più preziosa” che ci sia: al momento la capitalizzazione di mercato ammonta a 3.34 mila miliardi di dollari, una sola azione Nvidia vale 130,76 dollari (e la crescita continua: oggi + 0,78 per cento). L’azienda è diventata talmente grande e ricca che ormai fare i paragoni con gli altri giganti del settore tecnologico quasi non serve più. Per rendere l’idea della crescita di Nvidia ha più senso fare quello che ha fatto Kevin T. Dugan su Intelligencer e dire, per esempio, che Nvidia vale da sola più di tutto il prodotto interno lordo della Francia: 3.34 mila miliardi la prima, pochissimo più di 3 mila miliardi il secondo.

Per fare un paragone con la nostra economia nazionale: il Pil italiano nel 2023 si è attestato attorno ai 2.26 mila miliardi. Quindi sì, Nvidia vale anche di più dell’azienda Italia. Sono numeri talmente enormi che è difficile comprenderli anche con questi paragoni con altri numeri altrettanto enormi. Ma il tutto è indicatore di quanto l’intelligenza artificiale stia già cambiando il tessuto dell’economia mondiale: la strepitosa crescita registrata da Nvidia nell’ultimo anno è una conseguenza del boom dell’AI da ChatGPT in poi. Nvidia produce i chip al centro dei processori che permettono a tantissime AI di funzionare, da qui la sua accresciutissima rilevanza nell’economia della Silicon Valley, degli Stati Uniti, del mondo. È l’altro lato di una medaglia sulla quale stanno anche Sam Altman e la sua OpenAI: un’azienda di cui fino a poco tempo fa solo i conoscitori delle minuzie del settore tech erano consapevoli è diventata il brand più chiacchierato e desiderato della Silicon Valley. Come dimostra, per esempio, il recente accordo con Apple che ha fatto arrabbiare moltissimo Elon Musk.

In ogni caso, ci sono altri paragoni utili a capire cosa stia diventando Nvidia. Del Pil di Italia e Francia abbiamo detto, ma possiamo proseguire ancora parecchio. Nvidia vale più di tutto il mercato immobiliare di New York. Più di tutta l’industria agricola cinese e dell’aviazione mondiale. E ancora: più di tutte le criptovalute del mondo messe assieme e più di tutte le aziende che si occupano di petrolio e gas negli Stati Uniti. Se le dodici persone più ricche del mondo – tra le quali c’è anche il Ceo di Nvidia, Jensen Huang, ormai una superstar alla quale i fan chiedono l’autografo – dovessero mettere tutti i loro soldi in unico conto in banca, quei soldi non basterebbero a compare Nvidia. Ma forse il paragone che rende l’idea meglio di tutti gli altri è questo: se l’Eras Tour di Taylor Swift continuasse ininterrottamente per i prossimi 3 mila anni, gli incassi di tutti i concerti non basterebbero a pareggiare il valore di mercato di Nvidia.

Articoli Suggeriti
Non c’è una generazione che ha attraversato tante crisi economiche come i Millennial

Nel 2008 erano giovani e ingenui, nel 2020 speravano ancora che sarebbe andato tutto bene, nel 2025 ormai hanno capito: se sei nato Millennial non diventerai mai ricco, tanto vale mettersi l'anima in pace e divertirsi con i meme.

L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

Leggi anche ↓
Non c’è una generazione che ha attraversato tante crisi economiche come i Millennial

Nel 2008 erano giovani e ingenui, nel 2020 speravano ancora che sarebbe andato tutto bene, nel 2025 ormai hanno capito: se sei nato Millennial non diventerai mai ricco, tanto vale mettersi l'anima in pace e divertirsi con i meme.

L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.