Hype ↓
22:49 lunedì 11 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Jonny Greenwood dei Radiohead ha composto un concerto d’organo lungo otto ore

04 Marzo 2024

Il 26 gennaio è uscito il secondo album degli Smile, Wall of Eyes, e a marzo la band inizierà il suo tour europeo: non per questo Jonny Greenwood, chitarrista e tastierista del nuovo gruppo formato con Thom Yorke dei Radiohead e l’aggiunta del batterista Tom Skinner, sta trascurando il suo percorso personale. Come ha riportato Stereogum, Greenwood ha appena annunciato l’evento che si terrà il 18 maggio nella Octagon Chapel di Norwich, quando, dalle 14 alle 22, James McVinnie ed Eliza McCarthy eseguiranno “268 Years Of Reverb”, la sua nuova composizione per organo della durata di otto ore.

Nell’annuncio dell’evento si specifica che il pubblico può scegliere tra due opzioni: sono disponibili sia i biglietti per seguire l’intera esecuzione del brano che quelli per assistere a una sola parte del concerto, della durata di 1 ora e 50 minuti. Greenwood ha accompagnato l’annuncio con una spiegazione abbastanza “mistica”: «L’organo è il polmone e la voce di ogni edificio in cui è installato. In una vecchia chiesa, l’aria attraversa le canne dell’organo, nello stesso spazio in cui altri le hanno ascoltate per secoli. Quindi, ascoltare l’organo della chiesa è una sorta di viaggio nel tempo, quanto di più vicino abbiamo alla riproduzione fedele del suono antico. Nel caso della Octagon Chapel stiamo parlando di 268 anni: stagione dopo stagione, gli stessi suoni hanno accompagnato celebrazioni, lamentazioni, lodi e pianti».

Greenwood ha detto anche di essere stato influenzato dall’approccio alla melodia della musica classica indiana, «dove nuove note vengono introdotte gradualmente negli assoli improvvisati. Si aspetta così a lungo l’arrivo di una nuova nota che quando appare è come se aprisse un nuovo mondo». E poi: «Spesso si descrivono le melodie nella musica indiana come circolari e non lineari: è un po’ come salire su una ruota in movimento, non si inizia, né si finisce nel silenzio». Anche per questo i primi e gli ultimi accordi della composizione incorporano note al di sotto e al di sopra delle frequenze udibili. A sdrammatizzare la solennità del tutto ci sono i commenti all’articolo di Stereogum. Il migliore, forse, è questo: «John Cage is unimpressed».

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia