Hype ↓
17:44 giovedì 15 maggio 2025

Annie Leibovitz ha realizzato una serie fotografica in collaborazione con Ikea

29 Febbraio 2024

Nel gennaio 2023, Ikea annunciava la nomina di Annie Leibovitz come prima artista ospite del progetto Ikea Artist in Residence. Alla fotografa statunitense – celebre tanto per i ritratti di personaggi appartenenti al mondo della politica, del cinema, dell’arte o dello sport, quanto per i servizi di moda pubblicati sulle pagine, e spesso sulle copertine, di riviste come Vogue e Vanity Fair – veniva chiesto di documentare «la vera vita domestica delle persone nei diversi Paesi del mondo», mettendo in luce le informazioni raccolte da Ikea attraverso l’annuale Life at Home Report, che studia, appunto, il rapporto che i consumatori instaurano con le proprie case. Nel contesto della settimana della moda di Parigi, l’esito di questa collaborazione è stato mostrato in anteprima mondiale in occasione dell’evento Ikea+.

Come riportato dal Guardian, Leibovitz ha viaggiato in sette Paesi per documentare le diverse e numerose definizioni di “famiglia” il modo in cui si riflettono nelle case in cui abitiamo. In quella che ha definito un’esperienza «potente ed emozionante», la fotografa ha raccontato di essere entrata in contatto, tra gli altri, con «forme di vita comunitaria, tre genitori che si prendono cura del proprio figlio, e una giovane coppia che è andata a vivere con una vecchia vedova». Il risultato di questo periodo di ricerca è una mostra, intitolata Life at Home, composta da 25 fotografie inedite che esplorano la vita quotidiana delle persone che Leibovitz ha incontrato nel corso del progetto. Tutti i ritratti – disponibili qui – sono accompagnati da un breve video e da un testo che raccontano la storia dei protagonisti e il loro rapporto con la casa in cui vivono e che, in molti casi, condividono. 

Parallelamente al progetto, Leibovitz ha inoltre selezionato e guidato un gruppo di sei fotografi emergenti provenienti da tutto il mondo – anch’essi invitati da Ikea a offrire una propria interpretazione di “casa” – i cui lavori saranno esposti, insieme alla serie Life at Home, presso lo spazio Ikea+ di Parigi fino al prossimo 3 marzo. 

Articoli Suggeriti
di Studio
One to One è un documentario che sorprenderà anche chi pensa di sapere tutto su John Lennon e Yoko Ono

Da oggi al 21 maggio è in sala il film che racconta un anno fondamentale della vita di Lennon e Ono: il 1972, quando tennero al Madison Square Garden il concerto-evento One to One.

Scene dal 14 maggio 1985, la prima e ultima volta degli Smiths in Italia

Quarant'anni dopo l'unico concerto della band in Italia, al Tendastrisce di Roma, è uscito un libro, Questa notte mi ha aperto gli occhi, su quell'irripetibile notte. Roberto Carvelli, l'autore, racconta i suoi ricordi di quell'evento.

Leggi anche ↓
di Studio
One to One è un documentario che sorprenderà anche chi pensa di sapere tutto su John Lennon e Yoko Ono

Da oggi al 21 maggio è in sala il film che racconta un anno fondamentale della vita di Lennon e Ono: il 1972, quando tennero al Madison Square Garden il concerto-evento One to One.

Scene dal 14 maggio 1985, la prima e ultima volta degli Smiths in Italia

Quarant'anni dopo l'unico concerto della band in Italia, al Tendastrisce di Roma, è uscito un libro, Questa notte mi ha aperto gli occhi, su quell'irripetibile notte. Roberto Carvelli, l'autore, racconta i suoi ricordi di quell'evento.

Il tributo a David Lynch è stato il momento più toccante della cerimonia d’apertura di Cannes

Soprattutto grazie a "Confession", bellissima canzone a lui dedicata dall'amica Mylène Farmer.

La cerimonia d’apertura di Cannes si è conclusa con Quentin Tarantino che è impazzito

Prima si è messo a urlare, poi si è esibito in un plateale mic drop.

La sinistra deve ripartire da Andor

Si è appena conclusa una delle più discusse e apprezzate serie tv degli ultimi anni. Nata come ennesimo, innocuo spinoff di Star Wars, è diventata un'opera politica capace di parlare di antifascismo, rivoluzione e guerra.

La quarta stagione di The Bear arriverà su Disney+ il 25 giugno

E, secondo alcune indiscrezioni, questa stagione potrebbe essere anche l'ultima.