Hype ↓
21:10 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Un artista ha fatto causa al MoMA per delle molestie subite durante la mostra di Marina Abramović

25 Gennaio 2024

John Bonafede è uno degli artisti che nel 2010 erano stati selezionati per interpretare la famosissima performance “Imponderabilia”, realizzata per la prima volta da Marina Abramović e dal suo collega e compagno Ulay alla Galleria Comunale di Arte Moderna di Bologna nel 1977. Durante la performance i due artisti, un uomo e una donna, si posizionavano ai lati dello stretto passaggio all’ingresso del museo, rivolti uno verso l’altra e completamente nudi. Per entrare, il visitatore era costretto a strusciarsi con uno dei corpi nudi: l’unica libertà che aveva era decidere verso quale rivolgersi.

Durante la performance, che sarebbe dovuta durare tre ore, ma fu interrotta dalla polizia prima che finisse, la maggior parte del pubblico, in particolare quello maschile, scelse di dare le spalle a Ulay e rivolgersi verso Marina Abramovic. In molti però sembrarono semplicemente scegliere la stessa opzione di chi era passato subito prima di loro. Per tutto il tempo i due artisti restavano impassibili, immobili, con lo sguardo fisso davanti a sé, e non interagivano in alcun modo né tra loro né con il pubblico. Lo stesso comportamento è stato richiesto nel 2010 agli artisti ingaggiati per la grande mostra The Artist is Present, organizzata al MoMA per celebrare la carriera di quella che poi è diventata una delle artiste contemporanee più famose del mondo.

Secondo quanto riportato dal New York Times, John Bonafede avrebbe deciso, 14 anni dopo l’evento, di sporgere denuncia per essere stato molestato sessualmente sette volte da cinque diversi visitatori della mostra. Secondo quanto riferito dall’artista, lo staff del MoMA sarebbe intervenuto per aiutarlo soltanto in quattro casi, ignorando gli altri. Bonafede ha aggiunto che anche i suoi colleghi, compresa la sua controparte femminile, avevano subìto molestie da un certo tipo di visitatore che a quanto pare agiva sempre nello stesso modo e, come si legge nella denuncia, «abbassava la mano, la metteva di nascosto tra le gambe del querelante e accarezzava o palpeggiava i suoi genitali, indugiando per un momento prima di spostarsi nella sala successiva del museo». Delle molestie si era parlato sui giornali: il New York Times pubblicava un articolo dal titolo “Some at MoMA Show Forget ‘Look but Don’t Touch”.

Il museo aveva divulgato un nuovo protocollo per istruire gli addetti alla sorveglianza su come comportarsi dopo eventuali molestie da parte dei visitatori. Ma nessun provvedimento legale era stato preso: il museo non aveva fornito a Bonafede le generalità dei molestatori, impedendogli dunque di avviare azioni legali contro di loro (tra i quale c’era anche un lavoratore del museo). Oggi l’accusa di Bonafede è che il MoMA, pur consapevole dei rischi e venuto anche a sapere delle molestie, non avrebbe preso provvedimenti per proteggere gli artisti chiamati a reinterpretare Imponderabilia: questa mancanza avrebbe causato a Bonafede, si legge nella denuncia, «anni di stress emotivo» e avrebbe «danneggiato la salute mentale, l’immagine e la carriera» dell’artista.

Leggi anche ↓
I libri del mese

Cosa abbiamo letto ad aprile in redazione.

I Kneecap volevano essere famosi, sono diventati famigerati

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Murata Sayaka è la scrittrice di chi si sente a disagio sempre e dovunque

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.

Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.