Hype ↓
07:46 martedì 12 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Greta Gerwig sarà la presidente della giuria al prossimo Festival di Cannes

14 Dicembre 2023

L’anno perfetto di Greta Gerwig – cominciato con un film che ha incassato quasi un miliardo e mezzo di dollari in tutto il mondo, proseguito con nove nomination ai Golden Globe – finisce con la notizia che sarà lei la presidente della giuria nella 77esima edizione del Festival di Cannes, che si terrà dal 14 al 25 maggio 2024. Come scrive Elsa Keslassy su Variety, è la prima regista americana a essere scelta per il ruolo, la seconda regista dopo Jane Campion, la persona più giovane a presiedere la giuria dal 1966 (in quell’anno la presidente fu la 31enne Sophia Loren). «È stata una scelta facile, visto che Greta Gerwig rappresenta pienamente il rinnovamento che il cinema mondiale sta vivendo, un rinnovamento di cui Cannes è ogni anno avanguardia e cassa di risonanza», ha spiegato il presidente di Cannes Iris Knobloch assieme al delegato generale del festival Thierry Frémaux.

Knobloch e Frémaux hanno proseguito dicendo che l’importanza di Gerwig supera i confini della settima arte. «È la rappresentazione di un’epoca in cui le barriere stanno cadendo e i generi si mescolano». Per Gerwig non sarà la prima volta a Cannes: nel 2017 aveva partecipato al festival assieme al compagno Noah Baumbach, che nell’edizione di quell’anno presentava, in anteprima e in concorso, il suo The Meyerowitz Stories. Gerwig però non ha mai portato un suo film a Cannes: si era discusso di una possibile presenza di Barbie alla scorsa edizione del festival ma alla fine, per una questione di tempi di produzione e distribuzione, non se ne è fatto più nulla. Cosa che non le ha impedito di diventare, grazie a Barbie, «un fenomeno culturale internazionale […] la regista di maggior successo nella storia del cinema», come si legge nell’annuncio fatto dagli organizzatori del festival.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia